User Manual

SD5
45
Song Play, Midi file e Karaoke
Raggiungibile con l’apposito pulsante su pannello di controllo, Song Play consen-
te di riprodurre e organizzare Midi file, siano essi su hard disk o su floppy. SD5
incorpora una nuova funzione (Drum Remix) per la modifica in tempo reale dei Midi
file che riguarda lo stile musicale utilizzato dalla traccia di batteria. E’ infatti pos-
sibile applicare la struttura ritmica di uno Style, con i tre Fill e i quattro Arrange,
a qualsiasi Midi file. Rimarranno invariate le tracce di accompagnamento del Midi
file e sarà possibile realizzare dei remix in modo semplice ed efficace. In qualsia-
si istante è possibile passare dalle tracce ritmiche dello Style a quelle del Midi file,
grazie all’impiego di pulsanti dedicati. Oltre a Drum Remix, in Song Play è attivo
anche Drum Mixer, per silenziare gruppi percussivi in tempo reale, e Drums & Bass
per riprodurre all’istante solo batteria e basso di un Midi file. Quale che sia il
vostro impiego di Midi file, SD5 vi consente di personalizzarne l’uso per creare un
proprio stile musicale. SD5 è compatibile con i seguenti formati:
Standard MIDI File in formato 0 e 1 (per quest’ultimo solo per song di non oltre 16 tracce)
Midi file con estensione .MID
Midi file con estensione .KAR
Midi file con eventi Lyrics ed estensione .KAR o .MID
General MIDI Level 1
E’ da osservare che la visualizzazione del testo sillabato su display si realizza solo se il Midi file contiene eventi di tipo Lyrics, tuttavia SD5 con-
sente di importare un file testo (.TXT) da agganciare a un Midi file, senza necessità di impiegare un software per l’inserimento del testo. Questa
possibilità è descritta nel capitolo “File di testo”.
Per semplificare la ricerca di un Midi file, SD5 numera automaticamente i Midi file sia nell’hard disk che nel floppy. La numerazione non è modi-
ficabile ed è assegnata seguendo l’ordine temporale con cui sono aggiunti Midi file a quelli precedenti in un Folder.
La numerazione non modifica il nome e il contenuto dei Midi file.
RIPRODUZIONE DI UN MIDIFILE DA FLOPPY DISK
Per accedere al menu di riproduzione dei Midifile premere SONG PLAY
Scegliere di caricare il Midifile da floppy con il pulsante FLOPPY (PAGE +)
Premere F6 per visualizzare la lista dei file
Selezionare il file da caricare con i tasti DATA CURSOR
Premere il tasto ENTER o il tasto START/STOP per avviare la riprodizione. Mentre è in play un midifile è possibile selezionare il prossimo
con i tasti DATA CURSOR e mandarlo in esecuzione con il tasto F7 GO NEXT.
Come si può osservare, SD5 numera automaticamente i Midifile presenti. E' possibile caricare un Midifile digitando il numero con la tastiera
numerica relativa ai pulsanti STYLES
Premendo il tasto EXIT è possibile passare ad un secondo ambiente di Play.
In questo ambiente è possibile visualizzare, se si desidera, la lista dei Midifile contenuti con la funzione F5 Dir
Si può ancora selezionare un Midifile immettendo il numero relativo o una o più lettere successive del titolo attraverso le note della TASTIERA.
Se
si inserisce un singolo numero senza gli zeri davanti, SD5 attende qualche istante e carica la base con quel numero. A caricamento avvenu-
to, il display mostra il titolo del Midifile caricato
Per ritornare alla pagina principale del display, premere il pulsante (il led si spegne) SONG PLAY
RIPRODUZIONE DI UN MIDIFILE DALL'HARD DISK
Premere il pulsante SONG PLAY
Selezionare l'hard disk con il pulsante HARD (PAGE -) che porterà all'ultimo folder selezionato.
Selezionare il file da caricare con i tasti DATA CURSOR
Premere il tasto ENTER o il tasto START/STOP per avviare la riproduzione. Mentre è in play un midifile è possibile selezionare il prossimo
con i tasti DATA CURSOR e mandarlo in esecuzione con il tasto F7 GO NEXT. Per spegnere la line melodica del midifile premere il tasto F8
LEAD ON. Per visualizzare o nascondere la lirica il tasto funzione F10 LYRIC
E' possibile caricare un Midifile digitando il numero con la tastiera numerica relativa ai pulsanti STYLES. Anche in questo caso premendo il
tasto EXIT è possibile passare ad un secondo ambiente di Play.
In questo ambiente è possibile visualizzare, se si desidera, la lista dei Midifile contenuti con la funzione F5 Dir
Si può ancora selezionare un Midifile immettendo il numero relativo o una o più lettere successive del titolo attraverso le note della TASTIE-
RA. Se si inserisce un singolo numero senza gli zeri davanti, SD5 attende qualche istante e carica la base con quel numero. A caricamento
avvenuto, il display mostra il titolo del Midifile caricato
Per ritornare alla pagina principale del display, premere il pulsante (il led si spegne) SONG PLAY
Song Play, Midi file e Karaoke