User Manual
Istruzioni per la sicurezza
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI GRAFICI:
La saetta racchiusa in un triangolo equilatero vi avverte della presenza di vol-
taggio pericoloso non isolato, che può costituire rischio di scosse elettriche. Il
punto esclamativo racchiuso in un triangolo equilatero vi avverte della presen-
za di istruzioni importanti nel Manuale d'Istruzioni.
ISTRUZIONI RIGUARDANTI IL RISCHIO DI INCENDIO,
SCOSSE ELETTRICHE O DANNO ALLE PERSONE.
Avvertenza: per ridurre il rischio di incendio o scosse elettriche, non esporre lo strumento alla pioggia o umidità.
- Istruzioni per la messa a terra -
Il prodotto deve essere collegato ad una presa di terra. In caso di guasti la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche. Lo strumento è
dotato di un cavo di alimentazione con una spina predisposta alla messa a terra che deve essere collegata ad una presa ugualmente predispo-
sta.
PPEERRIICCOOLLOO
- Collegamenti errati della messa a terra possono provocare scosse elettriche. Nel dubbio fate verificare il Vostro impianto elettrico
da un elettricista qualificato. Non modificate il cavo di alimentazione in dotazione.
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E L'INSTALLAZIONE
AAVVVVEERRTTEENNZZAA
- Usando prodotti elettrici, dovete seguire alcune precauzioni di base tra cui le seguenti:
•
Prima di usare lo strumento leggete attentamente il manuale.
•
Quando lo strumento viene usato da bambini è necessaria la presenza di un adulto.
•
Non usate lo strumento in ambienti dove può essere soggetto a stillicidio o spruzzi d’acqua, come per esempio accanto ad un lavandino,
una piscina, su una superficie bagnata etc., e non appoggiate sopra lo strumento recipienti contenenti liquidi che potrebbero penetrare al
suo interno.
•
Lo strumento deve essere usato solo su un supporto raccomandato dal costruttore.
•
Non operate per lunghi periodi ad alto volume: il rumore eccessivo è dannoso per la salute.
•
Lo strumento deve essere dislocato in modo da consentirne una adeguata ventilazione.
•
Lo strumento deve essere dislocato lontano da sorgenti di calore come termosifoni, stufe etc.
•
Lo strumento deve essere collegato alla rete elettrica solo usando il cavo in dotazione. I dati di identificazione e di alimentazione sono
dietro lo strumento.
•
Quando lo strumento non viene usato per lunghi periodi il cavo di alimentazione deve essere disconnesso.
•
In caso di necessità, per disconnettere lo strumento dell’alimentazione azionate l’interruttore che si trova nella parte posteriore. Lo
strumento deve essere posizionato in maniera tale che l’interruttore sia facilmente accessibile.
•
Lo strumento deve essere portato presso un centro assistenza se:
aa..
Il cavo di alimentazione o la presa sono danneggiati.
bb..
All'interno sono caduti degli oggetti o del liquido.
cc..
è stato esposto alla pioggia.
dd..
Non sembra funzionare normalmente o dimostra un evidente calo di prestazioni.
ee..
è caduto o lo chassis è danneggiato.
•
Non tentate di riparare da soli lo strumento; qualsiasi operazione deve essere eseguita da personale specializzato.
CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI
COME OVVIARE L'INTERFERENZA ALLA RADIO/TV
Questo strumento funziona nella banda delle radio frequenze e se non si installa correttamente ed in stretta osservanza delle istruzioni può
causare interferenza alla ricezione di apparecchi radiotelevisivi. Sebbene la progettazione sia stata effettuata secondo le norme vigenti ed
abbia previsto ragionevoli protezioni contro tali inconvenienti, non vi sono garanzie un simile evento non può verificarsi. Per verificare che l'in-
terferenza viene generata proprio dallo strumento, provate a spegnerlo e controllate se l'interferenza scompare. Poi riaccendetelo e verificate
se l'interferenza si ripresenta.
Una volta verificato che lo strumento è la causa dell'interferenza, adottate una delle seguenti misure:
•
Orientate l'antenna del ricevitore radio o TV.
•
Dislocate diversamente lo strumento rispetto al ricevitore radio o TV.
•
Allontanate lo strumento dal ricevitore.
SD5
2
Istruzioni per la sicurezza
AATTTTEENNZZIIOONNEE !!!!!!
RRIISSCCHHIIOO DDII SSCCOOSSSSEE EELLEETTTTRRIICCHHEE
NNOONN AAPPRRIIRREE
AATTTTEENNZZIIOONNEE!!
PPEERR RRIIDDUURRRREE IILL RRIISSCCHHIIOO DDII SSCCOOSSSSEE
EELLEETTTTRRIICCHHEE NNOONN AAPPRRIITTEE IILL CCOOPPEERRCCHHIIOO..