User Manual
SD5
29
zione. Il pan del gruppo selezionato può essere modificato a passi di 64 a destra (R) o sinistra (L), con i pulsanti DATA CURSOR . La contempo-
ranea pressione sui pulsanti DATA CURSOR (Left e Right) riporta il pan al valore neutro, cioè in centro (—).
CREARE O MODIFICARE UN DRUM SET
SD5 permette la creazione e programmazione di un Drum Set da memorizzare
negli User Drum Set, repliche di quelli preset, e impiegare negli style. Per poter
accedere all’editing è necessario trovarsi nella pagina principale del display, rag-
giungibile con il pulsante EXIT, e quindi selezionare F9 Edit Drum. E’ possibile
raggiungere l’editing da F10 DRUM MIXER, selezionare F10 DRUM SET e quindi F9
EDIT.
Si entra quindi nell’editing del Drum Set al momento selezionato e visualizzato al
centro del display, sotto al quale è riportato l’User Drum Set
di destinazione al momento della memorizzazione, che non può essere modifica-
to. Esiste infatti una corrispondenza interna tra i Drum Set presettati e quelli User.
Per modificare le impostazioni del singolo tasto si procede dapprima suonando la
nota, che verrà mostrata in F2 Key, e quindi modificando i seguenti parametri,
selezionati con i pulsanti funzione, i cui valori possono essere immessi con i pul-
santi DATA CURSOR (Left e Right).
F1 Live Snare: quando il parametro è posto su On, l’intonazione dello snare si
modifica lievemente durante l’esecuzione per simulare quan-
to accade nella realtà. Conferisce maggiore espressività al
Drum Set.
F3 Group: gruppo percussivo da cui verrà scelto il suono da attribuire
alla nota. Consente di velocizzare l’assegnazione del suono
F4 Instrument: suono da assegnare alla nota. Proseguendo con i pulsanti DATA CURSOR (Left e Right) oltre al numero di suoni previsti
per un gruppo percussivo, è possibile scorrere tutta la lista di suoni senza necessità di dover passare da F3 Group.
F5 Escape: annulla l’editing del Dum Set
F6 Key Shift: premendolo ripetutamente si ottiene la trasposizione in ottave dell’intero Drum Set.
F7 Pitch: trasposizione in semitoni del suono assegnato alla nota
F8 Tune: trasposizione in centesimi del suono assegnato alla nota accade nella realtà. Conferisce maggiore espressività al Drum Set.
F9 Drum Mixer: seleziona la pagina di Drum Mixer.
F10 Save: attiva la pagina di memorizzazione dove è possibile inserire il nome del Drum Set modificato, con i tasti della tastiera e i
pulsanti DATA CURSOR. Premendo ancora un volta F10 Save si conferma la memorizzazione che andrà a sovrascrivere
l’User Drum Set Il pulsante F5 Escape annulla la memorizzazione e riconduce alla pagina di Edit Drum Set.
Drum Set