User Manual

SD5
23
Program e One Touch
PROGRAM
Per rendere più ricca la timbrica della parte melodica, cioè la sezione Right alla
destra del punto di split della tastiera, spesso si usano più timbri contemporanea-
mente. Il sistema più semplice è l’uso della Second Voice, ma per i più esigenti, è
possibile sfruttare fino a quattro Voice combinate tra loro in modi diversi. Con l’im-
piego dei Program è possibile arrivare a una notevole flessibilità timbrica per la
mano destra e anche per tutta la tastiera. Si potrebbero per esempio usare due
ulteriori timbri per la sezione Lower e lasciarne altri due per la sezione Right,
oppure impiegare timbri diversi secondo la dinamica di tasto e, ancora, trasfor-
mare la parte di tastiera alla sinistradel punto di split in un vero e proprio Manuale
inferiore d’Organo da controllare con una pedaliera MIDI. Con i Program è possibi-
le creare degli effetti di armonizzazione come Duet, Trio e Steel. SD5 mette a
disposizione del musicista 120 Program distribuiti in dodici pagine da dieci
Program ciascuna. Per richiamare un Program è sufficiente attivare il pulsante PROGRAM e selezionare con i pulsanti funzione uno dei Program
visualizzati su display. Per richiamare i gruppi di Program, si usano i dodici pulsanti VOICES.
MODIFICA DI UN PROGRAM
Selezionare un Program e quindi premere una seconda volta il pulsante funzione corrispondente al Program selezionato, oppure dalla scher-
mata principale, dopo aver selezionato il Program da modificare, accedere al menu F8 Edit Program. In ogni caso il display mostra quattro
colonne, ognuna delle quali corrisponde a una Voice usata nel Program, mentre le righe orizzontali si riferiscono ai parametri, raggruppati in
tre pagine raggiunte con i pulsanti PAGE +/-. Per muoversi all’interno dei parametri della riga orizzontale si usano i corrispondenti pulsanti fun-
zione che selezionano, a ogni pressione successiva, il parametro a fianco di quello in uso.
GUIDA AI PARAMETRI
PAGINA 1
Da questa pagina si accede ad alcuni parametri globali che influenzano diretta-
mente il comportamento delle Voice.
F1/F6 Voice: indica il timbro usato per la Voice selezionata. Per cambiarlo si
impiegano le stesse identiche procedura di richiamo di una
Voice dalla schermata principale. Dopo aver scelto una Voice,
attendere qualche istante per il ritorno alla pagina di Edit
Program, oppure premere il pulsante EXIT. Per disattivare una
Voice selezionata premere contemporaneamente i pulsanti
DATA CURSOR. Quando si seleziona una Voice, compare subito
in basso a destra del display la funzione F10 Harmony che per-
mette di attivare per quella Voice le funzioni di armonizzazio-
ni. Solo una Voice all’interno del Program può usare l’armonizzazione e può essere distinta dalle altre per la lettera “H” ripor-
tata sotto il nome. Nel caso in cui a una Voice sia già stata applicata l’armonizzazione, l’attivazione dell’armonizzazione su
un’altra Voice ne comporta la disattivazione automatica.
Un caso a parte è rappresentato dalla quarta Voice di un Program: oltre all’armonizzazione, con le stesse regole delle altre
Voice, essa può assumere il ruolo di Second Voice e quindi essere attivata o disattivata tramite il pulsante 2ND VOICE. Per
rendere disponibile questa opzione, una volta spostatisi sulla quarta Voice, premere due volte F10 Harmony. La prima volta
comparirà la lettera “H” sotto il nome del timbro, la seconda invece ripristina l’impostazione Harmony e trasforma la quar-
ta Voice in Second Voice, evidenziata da “2nd” sotto il nome.
F2/F7 Volume: indica il valore del volume per ogni singola Voice, variabile con i pulsanti DATA CURSOR che, se premuti contemporanea-
mente, azzerano il valore.
F3/F8 Shift: valore di trasposizione in semitoni (+/- 63), modificabile con i pulsanti DATA CURSOR che, se premuti contemporaneamen-
te, azzerano il valore.
F4/F9 Tune: valore di accordatura fine (+/- 63 step corrispondenti a un semitono), modificabile con i pulsanti DATA CURSOR che, se pre-
muti contemporaneamente, azzerano il valore.
F5/F10 Pan: valore di panpot sul fronte stereo (+/- 64), modificabile con i pulsanti DATA CURSOR che, se premuti contemporaneamen-
te, azzerano il valore. Il valore zero corrisponde al posizionamento in centro.
Program e One Touch