User Manual

LFO E VELOCITY
Premendo F10 LFO Velocity si accede ai parametri dedicati all’uso dell’LFO e della
velocity per controllare alcuni parametri timbrici fondamentali. Per selezionare un
parametro si utilizzi il pulsante DATA CURSOR. Di seguito la descrizione dei singoli
parametri.
LFO 1 (DCO) Rate: stabilisce la velocità dell’oscillatore a bassa frequenza dedi-
cato al pitch. Più è alto il valore, più il vibrato sarà veloce.
LFO 1 (DCO) Depth: specifica l’intensità d’azione dell’LFO sul DCO, provocando
quindi un effetto di vibrato
LFO 1 (DCO) Delay: specifica il ritardo con cui entrerà in azione l’LFO 1 sul DCO
per l’effetto di vibrato
LFO 2 Rate: stabilisce la velocità dell’oscillatore a bassa frequenza dedicato al controllo del filtro e dell’ampiezza.
LFO 2 (DCF) Depth: specifica l’intensità d’azione dell’LFO sul punto di taglio del filtro, provocando quindi un effetto di chiusura e apertura del
filtro che, se viene posta la Resonance a livelli alti, può produrre un primitivo effetto wha wha
LFO 2 (DCA) Depth: specifica l’intensità d’azione dell’LFO sull’ampiezza, con il risultato di ottenere un effetto di tremolo.
Velocity Slope: permette di modificare la curva di risposta alla velocity per la User Voice che si sta modificando che, a valore zero, com-
porta un silenziamento del timbro.
Velocity Filter: controlla l’apertura del filtro in funzione della dinamica di tasto. Con valore 64 si ha la condizione standard, con valori
inferiori si otterrà un suono meno brillante anche suonando con velocity elevata.
Octave Shift: sposta l’ottava della User Voice per un range compreso tra - 2 ottave e +2 ottave.
MEMORIZZARE UNA USER VOICE
Una User Voice modificata deve essere memorizzata permanentemente in memoria, pena la perdita della modifica allo spegnimento di SD5.
Loperazione di salvataggio compare automaticamente dopo che si è modificato anche solo un parametro e si tenta di uscire dal menu di pro-
grammazione con EXIT, oppure premendo appositamente il pulsante SAVE per attivare la procedura di memorizzazione. In entrambi i
casi la pagina che compare mostra la locazione di memoria di destinazione con il nome della User Voice occupata al momento. Per cambiare la
memoria di destinazione si inserisce direttamente il numero di destinazione con la tastierina numerica STYLES. La pagina permette di modifi-
care il nome da assegnare alla User Voice, usando i tasti della tastiera. Per confermare l’operazione premere F10 SAVE.
F5 Escape: annulla l’operazione di memorizzazione. La nuova User Voice è salvata sulla stessa locazione d’origine.
SALVARE SU DISCO TUTTE LE USER VOICE
E’ possibile salvare su hard disk o su floppy l’intero contenuto del banco User Voice con la seguente procedura
Premere DISK e selezionare il disco di destinazione con i pulsanti PAGE +/-.
Posizionarsi sul folder desiderato, immettendone il numero con la tastierina numerica relativa ai pulsanti STYLES
Attivare la procedura di salvataggio con F3 Save
Selezionare F10 Others e quindi F2 User Voice
Compare quindi una pagina dove inserire il nome del file, per mezzo dei tasti della tastiera
Confermare l’operazione con F10 Exec, oppure annullarla con F5 Escape.
.
SD5
22
Voice e User Voice