User Manual
SD5
17
paiono cinque timbri a destra e altrettanti a sinistra. Per richiamarne uno è sufficiente premere il pulsante funzione posto ai lati del display (F1-
F10) relativo a quel timbro. Il timbro scelto verrà visualizzato al di sotto dei quattro segmenti delle misure. Per selezionare i gruppi di timbri
successivi al primo, si possono usare i pulsanti PAGE +/- oppure premere di nuovo il pulsante VOICES relativo allo stessa famiglia di timbri. In
questo caso i gruppi saranno selezionati ciclicamente.
Sono immediatamente disponibili la Modulation Wheel e il Pitch Bend come pure la dinamica di tasto, per controllare le sfumature timbriche del
timbro. E’ possibile usare fino a quattro timbri sovrapposti per la sezione melodica, la cui programmazione avviene per mezzo dei Program.
COME USARE IL MICROFONO E IL VOCALIZER
SD5 può impiegare fino a due microfoni collegati all’ingresso anteriore. L’ingresso
Micro 1, a differenza di Micro 2, viene processato dal Vocalizer, cioè l’effetto per il
quale è possibile ottenere armonizzazioni naturali della voce secondo gli accordi
suonati, una traccia di un Midi file o in riferimento alle note suonate sulla tastie-
ra. Quello che vi serve è un buon microfono, un cavo e SD5. Quando collegate il
microfono, regolatene il guadagno, muovendo il cursore Gain finche il suono non
comincia a essere distorto, quindi riducete il Gain al livello in cui la distorsione
scompare. Lo scopo del controllo Gain è quello di incrementare l’ampiezza del
segnale microfonico a un livello ottimale, livello che si raggiunge quando siamo al
limite del sovraccarico del preamplificatore.
Di default, SD5 mantiene disattivati gli ingressi microfonici per evitare che ci pos-
sano essere interferenze all’uscita audio.
Collegato un microfono, è quindi necessario attivare l’ingresso. Le procedure sono le seguenti
●
Portarsi sulla pagina principale del display con il pulsante EXIT
●
Entrare nel menu MICRO con l’apposito pulsante
●
Il display mostra diverse opzioni, attivate l’ingresso con F10 (Active)
●
Per modificare il volume del microfono rispetto a quello della tastiera in generale, selezionare il parametro F1 LEVEL 1 e regolarne il valo-
re con i pulsanti VALUE +/-
●
Premere per ritornare alla pagina principale il pulsante EXIT
Fino a questo punto potete usare il microfono con la voce riverberata, i cui effetti si possono modificare a piacere. Le caratteristiche del
Vocalizer di SD5 sono tali da permetterne l’uso in contesti diversi. Innanzitutto SD5 è in grado di riconoscere l’altezza della nota che state can-
tando, in modo da creare una armonizzazione naturale. Questa funzione dipende, però, dalla modalità d’uso scelta per il Vocalizer.
●
Potete armonizzare la voce secondo gli accordi suonati nella parte sinistra della tastiera oppure, in Pianist, lungo tutta la tastiera. Questa
modalità di riconoscimento delle note per il Vocalizer viene chiama Automatic Chord e comprende l’identificazione della nota cantata al
microfono.
●
Potete armonizzare la voce secondo le note che suonerete direttamente sulla parte destra della tastiera, con la modalità Keyboard
Harmony dove la nota cantata non ha alcuna influenza. Le note aggiunte, infatti, dipendono solo dalle note che suonate sulla tastiera
●
Potete affidarvi al controllo dell’armonizzazione a un apposita traccia di un Midi file compatibile con il Vocalizer in modalità MIDI
●
Potete usare il Vocalizer come un comune Pitch Shifter, dove l’intervallo della nota generata è sempre fisso e dipendente dalla nota can-
tata, in modalità Fixed Interval
●
Potete impiegare il Vocalizer come processore d’effetti per creare effetti speciali con la voce, in modalità Vocal Effect.
●
A microfono attivo su Micro 1, dalla pagina MICRO premere F9 (Volcalizer). Premere il pulsante F10 per portare il parametro ad Active
●
Per attivare una modalità diversa da quella di default, selezionarla con il pulsante funzione F3 MODES
●
Apparirà al centro del display una lista con le impostazioni programmate, per sceglierne una usare i pulsanti DATA CURSOR
●
Per disattivare il Vocalizer, premere il pulsante F10 selezionando Inactive
●
Per ritornare alla pagina principale premere il pulsante EXIT
Per semplificare la scelta della modalità dal vivo, quando è attivo il Vocalizer è possibile richiamare immediatamente le impostazioni Harmony
Right, appartenente alla modalità Keyboard Harmony, con i pulsanti A e C, e Unison, relativo alla modalità Fixed Interval, con i pulsanti B e
D. Inoltre SD5 riconosce automaticamente la traccia del Midi file dedicata al Vocalizer, attivandolo non appena entra in riproduzione. Durante la
riproduzione è importante, però, non toccare i pulsanti A, B, C, D poichè il Vocalizer disattiverà la modalità MIDI, relativa al Midi file, per attiva-
re quella associata a uno dei pulsanti.
Naturalmente, come potete vedere, sono presenti molti altri parametri, ma per iniziare a lavorare bene sono sufficienti anche queste poche
nozioni
Guida per cominciare subito a suonare