User Manual
LEAD EFFECT L'SD5 consente di assegnare alla sezione Right effetti di Delay, Distorsore ed Overdrive oltre a quelli standard di Riverbero e
Chorus. Dalla pagina Lead Effect è possibile attivare fino a quattro effetti contemporanei assegnati al suono della mano
destra. Da questo menù è inoltre possibile controllare gli effetti del microfono, attivare il vocalizer (opzionale) e richiamare
il vocal set corrente.
USER VOICE Attiva il banco di timbri programmabili dall'utente. I pulsanti VOICES richiamano i timbri in gruppi di dieci per volta.
PIANIST A led acceso, il riconoscimento degli accordi avviene lungo tutta la tastiera, compresa la sezione Right. E' una funzione stu-
diata per permettere di suonare liberamente a due mani e impiegare tutte le potenzialità dell'Arranger. Se si vuole avere su
tutta l'estensione della tastiera lo stesso timbro, per esempio un pianoforte, è necessario spostare il punto di Split, con l'ap-
posito pulsante, alla prima nota della tastiera (E0). Esistono due modalità differenti di riconoscimento dell'accordo, a scelta
nel menu Utility. Quello di default è Standard.
AFTERTOUCH A led acceso viene attivata la modulazione di un parametro timbrico, programmabile, attraverso una ulteriore pressione del
tasto suonato.
PORTAMENTO A led acceso, è attivo il Portamento, cioè un glissando da uno all'altra nota il cui tempo impiegato è programmabile.
OCTAVE+/ OCTAVE-
Consentono di trasporre l'ottava della sezione Right, ovvero la melodia della mano destra, di un'ottava verso l'alto o verso
il basso.
DOUBLE Raddoppia le note suonate sulla tastiera aggiungendo le note ad un'ottava più bassa.
HARMONY A led acceso attiva l'armonizzazione del timbro della sezione Right seconde le impostazioni del menu relativo
RECORD SONG Permette di registrare un midifile che contiene tutto quello che viene suonato sulla tastiera.
PLAY SONG Attiva la riproduzione di Midifile. Consente anche di richiamare concatenazioni di Midifile e visualizzare il testo.
MANUAL DRUMS A led acceso è possibile suonare i singoli strumenti che compongono un drum set lungo tutta la tastiera, con disattivazione
automatica della sezione Right e di quelle Lower e volume controllato dai pulsanti DRUM VOLUME. Se MANUAL DRUM viene
attivato durante l'esecuzione di uno style, con accordo riconosciuto, le tracce di accompagnamento e di basso continueran-
no a suonare secondo l'accordo riconosciuto. MANUAL DRUM non disabilita la traccia Drum dello style.
PATTERN A led acceso consente la selezione degli Styles caricati in RAM da floppy o da Hard Disk.
EDIT Attiva la modalità di Edit per il pattern. In questo ambente è possibile editare, modificare o creare nuovi stili per la tastiera.
RIGHT MENU Consente l'accesso al menu dedicato al funzionamento della parte solista e delle impostazioni per la mano destra.
I PULSANTI PER IL CONTROLLO DELL’ARRANGER
La fila inferiore del pannello di controllo è quasi tutta dedicata alla gestione in tempo reale dell’Arranger. Da sinistra a destra si trovano
ROTOR ON Inserisce, a led acceso, l'effetto Leslie ® dedicato agli organi elettromagnetici per le sonorità tipicamente
Hammond!
ROTOR SLOW/FAST Aumenta o diminuisce la velocita di modulazione dell'effetto Leslie ®.
BASS TO LOWEST Quando il led è acceso, la nota di basso relativa alla traccia dello style è sempre la prima dell'accordo suonato.
Questo permette di eseguire alcuni pezzi musicali mantenendo inalterata la struttura melodica del basso.
MANUAL BASS Quando il led è acceso, è possibile suonare la traccia di basso dello style manualmente.
JUMP Quando il led è acceso, attiva il passaggio ad altre variazioni dello style tramite i Fill In, e permette di usare gli Intro
in una esecuzione già avviata.
KEY START/SONG REMIX PLAY
A led acceso e Arranger fermo consente di avviare l’accompagnamento nel momento in cui si suona un accordo alla
sinistra del punto di split della tastiera. Se viene selezionato un INTRO o un FILL, appena si suona un accordo par-
tirà l’introduzione o il Fill-In dello style. Per controllare il comportamento della sezione Lower, quella cioè di tappe-
to per la mano sinistra, è necessario andare nel menu Arrange Mode, dove è possibile disabilitare il timbro Lower
se l’Arranger non è in funzione. Questo per evitare che assieme all’accordo suonato, prima dell’avvio dell’Arranger,
suonino anche le note Lower. In modalità Song Play, il pulsante serve per selezionare la traccia di batteria della Song
in esecuzione per la funzione Remix.
SD5
9
Pannello di controllo e funzione dei pulsanti