User Manual
6
ADDENDUM AL MANUALE MIDIJAY RELEASE 4.0
NEW MIDIFILE LINK MODE
Dal menù contestuale della sezione MIDIFILE (attivabile con il tasto Edit) è possibile selezionare uno dei 4 Link Mode disponibili con i
quali definire la modalità di transizione tra due midifile consecutivi. La modalità
Manual corrisponde al funzionamento normale del MIDJAY nel quale i midifile
vengono eseguiti immediatamente alla pressione del tasto Enter. In modalità Sync
Live Medley il MIDJAY “aggancia” il midifile, che si vuole mandare in esecuzione,
con quello corrente. In questa modalità il nuovo midifile non verrà mandato in
esecuzione immediatamente ma la sua partenza coinciderà con l’inizio della
successiva battuta del midifile corrente. In questo modo sarà possibile realizzare dei medley sincronizzati in tempo reale. E’ possibile
attivare la funzione Tempo Lock per mantenere inalterato il BPM nel passaggio tra i vari midifile. La funzione è attiva anche con il
Crossfade acceso. In questo caso rimarra’ la sincronizzazione temporale tra i due midifile e verrà eseguito il classico effetto di “sfumato”
tipico di questa modalità. Con la funzione Tempo Cross si effettua un Cross fade automatico del BPM (velocità metronomica) tra due
midifile consecutivi. In questa modalità il BPM del midifile corrente viene variato
gradualmente ed adattato al BPM del midifile successivo. La funzione è attiva solo
con il tasto Crossfade acceso ed il tempo di transizione dipende dalla lunghezza del
Crossfade. La modalità Marker Jump Preload consente la selezione del marker di
partenza di un midifile. In particolare, quando è attiva, alla pressione del tasto Enter
il midifile non viene mandato in esecuzione ma solamente analizzato. Terminata
la fase di scansione, il display del MIDJAY mostra i marker presenti nel midifile. Con la pressione di uno dei tasti funzione è possibile
avviare e mandare in esecuzione il midifile dal punto desiderato. Se il midifile non dispone di marker, ne verrà evidenziato solamente uno
corrispondente all’inizio del midifile. La funzione può essere utilizzata solo quando il tasto Crossfade è spento.
CROSS FADE CURVE EDITOR
Dal menù di selezione delle curve di CrossFade (Slow, Medium, Fast e Fade Out)
premendo il tasto Edit, è possibile attivare l’ambiente per la modifica e la
personalizzazione delle curve di fading disponibili.
I parametri nella sezione FALL definiscono come la song in uscita sfumera’ il suo
volume mentre i parametri nella sezione RAISE si riferiscono alla song in Ingresso.
Analizziamo i vari parametri:
• Time : Imposta il tempo di transizione con una risoluzione in decimi di secondo. Il
tempo totale del Crossfade corrisponde al massimo tra i due impostati per la curva
di uscita e quella d’ingresso.
• Curve : Definisce la curva di transizione. E’ possibile scegliere tra una curva di tipo
lineare (LIN) o esponenziale (EXP)
• Start : Indica il volume di partenza della transizione
• End: Indica il valore finale del volume dopo la transizione.
Le curve sono indipendenti per ogni sezione. Ad esempio sarà possibile stabilire curve differenti tra la sezione MIDIFILE e WAVE. I settaggi
delle curve possono essere salvati nel file MACHINE.INI al fine di essere ricaricati automaticamente ad ogni avvio della macchina.
NUOVE FUNZIONI MEN DISPLAY
Dal menù Mode/Function (attivabile con il tasto
MENU) è possibile accedere alle impostazioni del
Display (Display Settings).
In questo menù sono state aggiunte due importanti
funzioni:
Lyrics Zoom …con la quale è possibile raddoppiare
le dimensioni dei caratteri utilizzati per la
visualizzazione dei testi e delle liriche sul display
del MIDJAY. Quando lo Zoom è attivo il display
mostra 5 righe di testo per ogni schermata e non è
più possibile visualizzare la PlayBar e le sigle degli
accordi contenuti all’interno del midifile.
Txt Auto Load …con la quale è possibile abilitare o inibire il caricamento dei file TXT in modo automatico all’avvio di un file. Il MIDJAY
infatti permette di abbinare a qualunque file (Wav, Mid, Mp3) un file Txt e di richiamarlo in modo automatico all’avvio del brano. Quando
la directory corrente contiene un numero elevato di file, il tempo di ricerca e di apertura dei file TXT rallenta lo start del brano stesso. Se
NUOVO MIDIFILE LINK MODE
CROSS FADE CURVE EDITOR
NUOVE FUNZIONI MENU DISPLAY