User Manual

4
DISPLAY PLAY BAR
Dipendentemente dalle sezioni utilizzate ( Wave , Midi fi le etc etc ) ora il display vi-
sualizzerà nuove informazioni sul modo play ( Time, Traspose , Bar etc ). La funzione
può essere abilitata (o non) nel menù MIDI FILE / EDIT / FUNCTION.
NUOVO MENU MICROFONO E VOCALIZER
Aggiunta in questa sezione la possibilità di bloccare (Lock) i parametri relativi al mi-
crofono e Vocalizer! L’utilizzo della funzione Lock assicurerà la vostra impostazione
preferita evitando involontari cambi di Set up causati da fi les successivamente
caricati.
ARABIC SCALE
Aggiunta nel Menu principale la nuova sezione ARABIC SCALE. In questa sezione
troverete 10 templates. Eccetto il primo (Normal) che dovrete considerare come la
condizione immutabile del Midjay , gli altri 9 templates saranno modifi cabili a Vo-
stro piacere. Selezionatene uno e premete il tastino Edit ,Compariranno i riferimenti
cromatici che potrete modifi care con il Dial. Una volta modifi cati i temperamenti
premete Save e verranno memorizzati internamente ( le arabic .ini)
SHOW MIDI FILE MARKER E SHOW LYRICS AUTO
Con questa implementazione allocata nel menù Edit del Midi fi le, avrete la possibilità di abilitare ( o disabilitare) la visualizzazione auto-
matica delle Lyrics o dei Marker all’avvio del midi fi le.
AUTO SPACE AUTO PAUSE
Funzioni aggiunte alla sezione Folder Auto Play . Con questi comandi si avrà la pos-
sibilità di selezionare una modalità operativa ad hoc per le vostre esecuzioni Wave
, Midi Files e Mp3 etc.
Una volta abilitata la modalità Folder Auto Play in ON, la funzione Auto Pause met-
terà appunto in pausa il brano successivo programmato nel Folder. Questa modalità
usata soprattutto dagli utilizzatori di Minidisc ® permette una volta terminato il
brano di porre in prenotazione il successivo in attesa di nuovo start comandabile anche da footswitch.
La modalità Auto Space ( anch’essa ispirata al modus dei Minidisc®) associa una pausa (regolabile dall’utente in termini di secondi ) tra
un brano e l’altro del Folder selezionato. Naturalmente queste funzioni sono relative al Folder posto in esecuzione . Uscendo dal Folder in
oggetto si disabilita tale funzione.
FUNZIONE TRANSPOSE SONG ONLY
Questa funzione permette la trasposizione del midi fi le senza che venga modifi cata anche la “ lettura” delle note in arrivo al Midi In
. Questa funzione risulterà comodissima per coloro che prediligono l’esecuzione da tastiera in tonalità cosiddette “ senza alterazioni”
trasponendo a piacere i propri midi fi les.
SONG AAVA RVEWIND
Dopo aver premuto uno dei comandi Song Position (<< o >>) ora potrete spostare velocemente in avanti o indietreggiare la Song usando
l’Alpha Dial.
FUNZIONE MAIN VOICE OFF
Avrete la possibilità ( tramite Footswitch) di azionare il mute di una Voice (timbro) messa a disposizione sulla parte Right della tastiera (Fi-
sarmonica o altro) .Se suonate Midjay da un device esterno (appunto come da Fisa o altro) con questa feature “spegnete” immediatamente
il timbro proveniente da Midjay per “lasciar spazio” al suono originale dallo strumento utilizzato per il play!
TIME STRETCH E PITCH SU DJ LOOP
Finalmente la possibilità di controllare parametri come il Time stretch e il Pitch sui Dj Loop esattamente con la stessa metodica già usata
nella sezione Wave
FUNZIONE OCTAVE SU SEZIONE VOCALIZER
Questa feature permette di impostare a piacere l’ottava riferita al Vocalizer Ecco le modalità:
TRUE : Esegue gli eventi nella reale ottava inviata al dispositivo midi
DISPLAY PLAY BAR
NUOVO MENU MICROFONO E VOCALIZER
ARABIC SCALE
SHOW MIDI FILE MARKER E SHOW LYRICS AUTO
AUTO SPACE E AUTO PAUSE
FUNZIONE TRANSPOSE SONG ONLY
AVANZAMENTO O INDIETREGGIAMENTO DELLA SONG
FUNZIONE MAIN VOICE OFF
TIME STRETCH E PITCH SU DJ LOOP
FUNZIONE OCTAVE SU SEZIONE VOCALIZER