User manual
17 WTB-N-BA-i-1220
6.4 Prima messa in funzione
Al fine di ottenere risultati precisi di pesatura con le bilance elettroniche, bisogna
preriscaldarle a temperatura di lavoro idonea (vedi ―Tempo di preriscaldamento‖,
capitolo 1). Durante il preriscaldamento la bilancia dev’essere collegata
all’alimentazione elettrica (accumulatori).
La precisione della bilancia dipende dall’accelerazione terrestre locale. È
assolutamente necessario osservare le indicazioni contenute nel capitolo
―Calibrazione‖.
6.5 Grado di protezione IP65
La bilancia WTB dell’azienda KERN soddisfa le esigenze del grado di protezione
IP65.
È adatta a contatto di breve di durata con liquidi. Per la pulizia utilizzare un cencio
umido.
7 Calibrazione
Siccome il valore dell’accelerazione terrestre non è uguale in ogni posto della Terra,
ogni bilancia dev’essere adattata – conforme al principio di pesatura risultante dalle
basi di fisica – all’accelerazione terrestre caratteristica del posto in cui è collocata
(solo nel caso non sia stata previamente calibrata dal produttore nel posto di
collocazione). Tale processo di calibrazione va eseguito alla prima messa in
funzione, dopo ogni cambio di sua collocazione, nonché in caso di sbalzi della
temperatura ambiente. Inoltre, per assicurarsi valori di pesatura precisi è
consigliabile eseguire ciclicamente la calibrazione della bilancia anche in modalità di
pesatura.
7.1 Condizioni di calibrazione
La calibrazione va eseguita possibilmente con un peso vicino al carico massimo della
bilancia, vedi il cap. 1 ―Caratteristiche tecniche‖. La precisione del peso di
calibrazione deve corrispondere alla precisione di lettura ―d‖ ed è meglio ancora se la
supera un po’. Informazioni riguardanti i pesi campioni sono reperbili sul sito Internet:
http://www.kern-sohn.com
Condizioni necessari per la calibratura:
Assicurare le condizioni ambiente stabili e garantire il tempo richiesto di
preriscaldamento, vedi il cap. 1, perché la bilancia raggiunga la stabilizzazione.