User manual

24 SFB-BA-i-1324
6.6.2 Sistemi di pesatura non legalezzabili
Richiamo del menu:
1. Accendere lo strumento e durante l’autodiagnosi premere il
tasto .
2. Premere in sequenza i tasti , e , comparirà il
primo blocco del menu ―PO CHK‖.
3. Premere più volte il tasto , finché comparirà il menu
menu ―P3 CAL‖.
4. Confermare la selezione premendo il tasto . Premere
più volte il tasto , finché comparirà il menu ―CAL‖.
5. Confermare premendo il tasto , compari
l’impostazione attuale.
Confermare premendo il tasto , selezionare
l’impostazione desiderata premendo il tasto :
noLin = calibrazione,
LineAr = linearizzazione, vedi il cap. 6.6.
Procedimento di calibrazione:
Confermare la selezione dell’impostazione di menu ―noLin‖,
premendo il tasto .
Porre con ciò attenzione a che sul piatto di bilancia non ci
sia alcun oggetto.
Aspettare la visualizzazione dell’indice di stabilizzazione,
quindi premere il tasto .
Comparirà il peso di calibrazione attualmente impostato.
Per la sua modifica selezionare l’impostazione desiderata
premendo i tasti di navigazione (vedi il cap. 2.1.1), a ogni
pressione di tasto la posizione attiva lampeggia.
Confermare la modifica effettuata premendo il tasto .
Mettere con cautela il peso di calibrazione al centro del
piatto della bilancia. Aspettare la visualizzazione dell’indice
di stabilizzazione, quindi premere il tasto .
Al termine di calibrazione riuscita viene eseguita
l’autodiagnosi della bilancia. Rimuovere il peso di
calibrazione durante l’autodiagnosi, la bilancia sarà
automaticamente rimessa in modalità di pesatura. Nel caso
d’errore di calibrazione o di peso di calibrazione non
corretto, comparirà relativo messaggio d’errore — ripetere il
procedimento di calibrazione.