User manual
SFB-BA-i-1324 21
6.6 Calibrazione
Siccome il valore dell’accelerazione terrestre non è ugale in ogni posto della Terra,
ogni bilancia dev’essere adattata – in conformità al principio di pesata risultante dalle
basi di fisica – all’accelerazione terrestre caratteristica del posto in cui è collocata
(solo nel caso essa non sia stata previamente calibrata dal produttore nel posto di
collocamento). Tale processo di calibrazione va eseguito alla prima messa in
funzione, dopo ogni cambio di collocamento della bilancia, nonché in caso di
oscillazioni della temperatura ambiente. Inoltre, per assicurarsi valori di pesata
precisi, si consiglia di eseguire calibrazione ciclica della bilancia anche in modalità di
pesata.
Nel caso dei sistemi di pesatura con risoluzione < 15 000 della
grandezza di divisione elementare, è consigliabile l’esecuzione di
calibrazione.
Nel caso dei sistemi di pesatura con risoluzione > 15 000 della
grandezza di divisione elementare, è consigliabile la linearizzazione
(vedi il cap. 6.6).
Preparare il peso di calibrazione richiesto. Il peso di calibrazione
utilizzabile dipende dalla portata del sistema di pesatura; la calibrazione
va eseguita possibilmente con il peso vicino al carico massimo del
sistema di pesatura. Informazioni sui pesi campione sono rintracciabili
sul sito Internet della KERN: http://www.kern-sohn.com.
Provvedere a condizioni d’ambiente stabili. Per raggiungere la
stabilizzazione è necessario il tempo di preriscaldamento.