User manual
13 PLE-N-BA-i-1222
6.7 Collegamento delle periferiche
Prima di collegare le periferiche (stampante, computer) all’interfaccia dati, nonché
prima di scollegarli, è indispensabile scollegare la bilancia dalla rete di alimentazione.
È necessario utilizzare esclusivamente accessori periferici della ditta KERN, adattati
alla bilancia in modo ottimale.
6.8 Prima messa in funzione
Volendo ottenere i risultati precisi di pesata con bilance elettroniche, bisogna portarle
a temperatura di lavoro idonea (vedi “Tempo di riscaldamento”, capitolo 1).
Durante il riscaldamento la bilancia dev’essere alimentata da una sorgente elettrica
(presa di rete, accumulatore o batteria).
La precisione della bilancia dipende dall’accelerazione terrestre locale.
Rispettare rigorosamente le indicazioni contenute nel capitolo “Calibrazione”.
6.8.1 Indicatore di stabilizzazione
Se sul display è visualizzato l’indice di stabilizzazione [ ], la bilancia si trova in
condizioni stabili; in condizioni d’instabilità l’indice [ ] non è più visualizzato.
6.8.2 Indicatore di zero della bilancia
Se sul display non è visualizzato lo zero, nonostante il piatto della bilancia non sia
carico, occorre premere il tasto di taratura TARE iniziando così l’azzeramento [ ]
della bilancia.
7 Calibrazione
Siccome il valore dell’accelerazione terrestre non è uguale in ogni posto della Terra,
ogni bilancia dev’essere adattata – conforme al principio di pesata risultante dalle
basi di fisica – all’accelerazione terrestre caratteristica del posto in cui è collocata
(solo nel caso che la bilancia non sia stata previamente calibrata dal produttore nel
posto di collocamento). Tale processo di calibrazione va eseguito alla prima messa
in funzione della bilancia, dopo ogni cambio del suo collocamento, nonché in caso di
sbalzi della temperatura d’ambiente. Inoltre, per assicurarsi valori di pesata precisi, si
consiglia di eseguire ciclicamente la calibrazione della bilancia anche in modalità di
pesata.
Provvedere ad assicurare le condizioni stabili d’ambiente e garantire il tempo
richiesto di riscaldamento (vedi il capitolo 1), al fine di stabilizzare la bilancia.
Con ciò prestare attenzione a che sul piatto non ci sia nessun oggetto.