User manual

PLE-N-BA-i-1222 30
10.1 Conteggio di pezzi
Prima che sia possibile il conteggio di pezzi con la bilancia, occorre determinare il
peso medio di un pezzo, cioè il cosìdetto valore di riferimento. A tal fine mettere sulla
bilancia determinanto numero di pezzi contati, dopo di che viene determinanto il peso
totale che successivamente è diviso per il numero dei pezzi pesati, ossia il cosìdetto
numero dei pezzi di riferimento. Successivamente, in base al peso medio calcolato di
un pezzo, è eseguito il conteggio dei pezzi.
Con ciò vige il seguente principio:
Più grande è il numero dei pezzi di riferimento e più alta è l’esattezza del
conteggio.
In modalità di pesatura premere il tasto MENU. Sarà visualizzato il primo punto del
menu “count”.
Confermare il punto selezionato premendo il tasto PRINT; sarà visualizzato numero dei
pezzi di riferimento attualmente impostato.
Premendo i tasti con frecce selezionare il numero dei pezzi di riferimento (10, 25,
50, 100) oppure in manuale (per inserimento di valori numerici vedi il cap. 10.1.3).
Scorrimento avanti premendo il tasto MENU.
Scorrimento indietro premendo il tasto CAL.
Nel caso venga utilizzato il recipiente della bilancia, occorre metterlo sul piatto prima di
premere il tasto PRINT. Il processo di taratura sarà iniziato automaticamente. Sarà
visualizzato il messaggio “0-t”.
Confermare il numero dei pezzi di riferimento selezionato, premendo il tasto PRINT.
Mettere sul piatto il numero dei pezzi contati corrispondente al numero dei pezzi di
riferimento impostato.
Confermare l’operazione premendo il tasto PRINT e aspettare il controllo di
stabilizzazione.
Al termine di formazione riuscita del valore di riferimento, sarà visualizzato il numero
attuale dei pezzi.
Togliere il peso di riferimento. A questo punto la bilacia si trova in modalità del
conteggio pezzi e conta tutti i pezzi presenti sul piatto della bilancia.