User manual

PFB-BA-i-1322 10
3.4 Supervisione dei mezzi di controllo
Nel quadro del sistema di garanzia della qualità è necessario controllare a intervalli
regolari le caratteristiche tecniche di misurazione della bilancia e del peso campione
eventualmente disponibile. A tal fine l’utente responsabile deve definire un intervallo
di tempo adeguato, come anche il genere e l’estensione di tale controllo. Le
informazioni riguardanti la supervisione degli strumenti di controllo quali sono le
bilance, nonché l’indicazione di pesi campione indispensabili, sono disponibili sul sito
internet dell’azienda KERN (www.kernsohn.com). I pesi campione e le bilance si
possono calibrare in breve tempo e a buon mercato presso il laboratorio di
calibrazione dell’azienda KERN accreditato da DKD (Deutsche Kalibrierdienst,
(ripristino alla norma vigente in singolo stato di uso).
4 Indicazioni basilari per la sicurezza
4.1 Osservanza delle indicazioni contenute nel libretto d’istruzioni per l’uso
Prima della collocazione e la messa in funzione della bilancia
è indispensabile leggere attentamente il presente libretto
d’istruzioni per l’uso, anche se avete già esperienza nell’uso
delle bilance dell’azienda KERN.
Tutte le versioni del presente libretto d’istruzioni per l’uso in
varie lingue ne contengono una traduzione non vincolante. È
vincolante solo il documento originale in lingua tedesca.
4.2 Istruzione del personale
Lo strumento può essere usato e manutentato solo dal personale istruito.
5 Trasporto e stoccaggio
5.1 Controllo in accettazione
Immediatamente dopo aver ricevuto il pacco, occorre controllare se esso non abbia
eventuali danni esterni visibili, lo stesso vale per lo strumento, dopo che è stato
sballato.
5.2 Imballaggio/ trasporto di rinvìo
Tutte le parti dell’imballaggio originale si devono conservare per il
caso di eventuale trasporto di rinvìo.
Per il trasporto di rinvìo si deve usare esclusivamente l’imballaggio
originale.
Prima della spedizione si devono scollegare tutti i cavi connessi e
parti allentate/mobili.
È necessario rimontare le sicurezze di trasporto, se presenti.
Proteggere tutte le parti, p.es. la gabbietta antivento in vetro, il
piatto della bilancia, lalimentatore, ecc. da scivolamento e
conseguente danno.