User manual
PES/PEJ-BA-i-1316
19
6.9. Calibrazione
Visto che il valore di accelerazione terrestre non è uguale dappertutto, ogni bilancia
deve essere adattata sul luogo d’installazione all’accelerazione terrestre locale,
secondo il principio di pesatura fisico fondamentale (solo se la bilancia non è già
stata aggiustata in fabbrica per il luogo d’installazione). Questo processo di
calibratura deve essere eseguito durante ogni messa in funzione, dopo ogni
cambiamento di posizione come anche dopo cambiamenti della temperatura. Per
ottenere valori di misurazione precisi si raccomanda inoltre di aggiustare la bilancia
periodicamente anche durante l’esercizio di pesatura.
6.9.1. Aggiustare mediante peso esterno (solo PES)
Si raccomanda di eseguire l’ aggiustaggio il con il peso di calibrazione raccomandato
(Vedi cap. 1 “Dati tecnici”). L’aggiustaggio è possibile anche ma tecnicamente non
ottimale con pesi di calibrazione di altri valori nominali (vedi tabella seguente).
Modelli
Raccomandato peso
di calibrazione
Ulteriori valori nominale (non
ottimali) per l’aggiustaggio
PES 220-3M
200 g (F1)
100 g
PES 420-3M
2 x 200 g (E2)
200 g
PES 620-3M
500 g (E2)
300 g
PES 2200-2M
2 kg (F1)
1000 g
PES 4200-2M
2 x 2 kg (E2)
2000 g
PES 6200-2M
5 kg (E2)
3000 g
PES 8200-1M
5 kg + 2 kg (F1)
4000 g
PES 15000-1M
10 kg + 5 kg (F1)
7000 g
Per ulteriori informazioni sui peso di calibrazione, visitare il nostro sito internet:
http://www.kern-sohn.com
Procedimento di calibrazione:
Provvedere a che le condizioni ambientali siano stabili. È richiesto un tempo di
preriscaldamento di 60 min. ca. a scopo di stabilizzazione.
Attenzione: durante il procedimento di taratura non si deve trovare alcun oggetto sul
piatto della bilancia.
In bilance tarate la calibrazione è bloccata tramite interruttore (meno classe di
esattezza I) Per poter calibrare, attuare l'interruttore di sblocaggio vedi cap. 6.10.1
(meno classe di esattezza I)