User manual
PES/PEJ-BA-i-1316
57
12. Pesatura con fascia di tolleranza
12.1. Cenni generali
Questa bilancia può essere utilizzata sia come bilancia per dosare che per
selezionare, in quanto i margini di tolleranza inferiori e superiori possano essere
programmati di volta in volta. Un segnale acustico appoggia i procedimenti di
spartizione, dosaggio e selezione.
Attivare la funzione di pesatura con margine di tolleranza nel menu (Vedi cap. 7):
[ ]
oppure la combinazione pesatura in tolleranza/totalizzazione (Verifica delle
tolleranze per ciascuna pesatura):
[ ]
L’immissione dei valori limite può essere effettuata nelle seguenti modalità di
funzionamento:
Pesare
Conteggio pezzi
Determinazione del valore percentuale
Pesatura con unità di pesatura liberamente programmabile
La valutazione dei valori limite può avere luogo in due maniere:
1. Valutazione di valori assoluti [ ]:
viene impostato un valore esatto (Ad es. 1 kg.)
2. Valutazione di valori differenziali [ ]:
Vengono stabiliti ed impostati un valore limite inferiore ed uno superiore.
Esempio:
Valore di
riferimento
Limite
inferiore
Limite
superiore
Pesatura
1.000,0 g
970,0 g
1.050,0 g
Valutazione di valori
assoluti
1.000,0 g
970,0 g
1.050,0 g
Valutazione con fasce
di tolleranza
1.000,0 g
-30,0 g
50,0 g