User manual

PBS/PBJ-BA-i-1314 53
13 Funzioni di adattamento alle condizioni ambiente
13.1 Stabilizzazione e tempo di reazione (valore medio)
È possibile adattare la stabilizzazione dell’indicatore e il grado di reazione della
bilancia alle esigenze di un impiego definito o ambiente d’installazione. Si p
scegliere fra cinque modalità di funzionamento. Si deve porre attenzione al fatto che,
in principio, il tempo di reazione più lungo implica più alta stabilizzazione di
elaborazione dei dati, mentre il tempo più breve della reazione influisce sul carico di
stabilizzazione. Le bilance della serie PBS/PBJ sono state progettate in maniera da
garantire ambo le caratteristiche, cioè tempo di reazione veloce e alta
stabilizzazione.
13.1.1 Modalità automatica
Occorre selezionare l’elemento di menu 22:
La bilancia inizierà a definire in modo automatico e dinamico il valore medio, durante
il monitoraggio dei dati del carico. Se non si verificano circostanze particolari,
l’impostazione del genere va fatta sempre.
13.1.2 Modalità di versamento
Occorre selezionare l’elemento di menu 23:
Questa modalità è idonea alla pesatura di volume fisso dei liquidi. La modalità è
molto sensibile all’azione del vento e delle vibrazioni.
(Quando la modalità di versamento è attiva, il tasto
MODE
consente di selezionare
una delle tre impostazioni di stabilizzazione).
13.1.3 Modalità normale
Occorre selezionare l’elemento di menu 24:
Questa modalità è idonea alla pesatura in ambiente normale. Il valore medio è fisso
e non adattabile in maniera dinamica come in modalità automatica.
13.1.4 Modalità antivibrante
Occorre selezionare l’elemento di menu 25:
Questa modalità va usata, quando la bilancia è posizionata nel posto in cui si
verificano forti vibrazioni e le sue indicazioni in modalità automatica sono soggette a
oscillazioni.
La reazione della bilancia peggiora in conseguenza di piccoli cambiamenti
quantitativi di peso.
13.1.5 Modalità antivento
Occorre selezionare l’elemento di menu 26:
Questa modalità va usata, quando la bilancia è posizionata nel posto in cui è esposta
all’azione delle correnti d’aria che in modalità automatica causano oscillazioni dei
risultati di pesatura. La reazione peggiora ancor di più di quella di modalità
automatica, ma il processo di pesatura è incomparabilmente più stabile.