KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-Mail: info@kern-sohn.com Tel: +49-[0]7433- 9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Istruzioni per l'uso Dinamometro di mano KERN MAP Versione 1.
I KERN MAP Versione 1.2 08/2012 Dinamometro di mano Indice 1 Dati tecnici...................................................................................................... 3 2 Panoramica dell’apparecchio ....................................................................... 8 3 Avvertenze fondamentali (generalità) .......................................................... 9 4 Norme di sicurezza fondamentali ...............................................................
1 Dati tecnici KERN Capacità Leggibilità (d) Unità Auto Off MAP 80K1 80 kg 40 kg 20 kg (blu) (verde) (rosso) 0.1 kg / 0.2 lb kg, lb dopo 1 min senza cambio carico 1 x CR2450 Approvvigionamento di corrente durata di funzionamento 53 h Temperatura d’esercizio + 5°C … + 35°C Temperatura di immagazzinamento - 20°C … + 60°C Umidità dell'aria Dimensioni completamente montato (L x P x A) [mm] Peso (netto) MAP-BA-i-1212 max.
KERN Capacità Leggibilità (d) Unità Auto Off MAP 80K1S 80 kg 40 kg 20 kg 10 kg (blu) (verde) (rosso) (giallo) 0.1 kg / 0.2 lb kg, lb dopo 1 min senza cambio carico 1 x CR2450 Approvvigionamento di corrente durata di funzionamento 53 h Temperatura d’esercizio + 5°C … + 35°C Temperatura di immagazzinamento - 20°C … + 60°C Umidità dell'aria Dimensioni completamente montato (L x P x A) [mm] Peso (netto) 4 max.
KERN Capacità Leggibilità (d) Unità Auto Off MAP 130K1 130 kg 80 kg 40 kg (bianco) (blu) (verde) 0.1 kg / 0.2 lb kg, lb dopo 1 min senza cambio carico 1 x CR2450 Approvvigionamento di corrente durata di funzionamento 53 h Temperatura d’esercizio + 5°C … + 35°C Temperatura di immagazzinamento - 20°C … + 60°C Umidità dell'aria Dimensioni completamente montato (L x P x A) [mm] Peso (netto) MAP-BA-i-1212 max.
1.
MAP 80K1 , MAP 130K1: MAP-BA-i-1212 7
2 Panoramica dell’apparecchio 1. Scomparto batteria, vedere cap. 7 2. Schermo, vedere cap. 8 3. Tastiera, vedere cap. 8 4. Pacco molle, vedere cap.
3 Avvertenze fondamentali (generalità) Utilizzo consentito Nell’ambito di un programma di riabilitazione questo apparecchio, misurando la forza di pressione, permette al personale medico verificare lo stato di fitness della mano di un paziente e quindi allenarlo controllatamente Prima di ogni uso una persona istruita con l’uso appropriato deve verificare lo stato corretto dell’apparecchio. Impiego non conforme Non si devono apportare modifiche costruttive all’apparecchio.
4 Norme di sicurezza fondamentali Prima del montaggio e della messa in servizio, leggere attentamente le istruzioni per l’uso, anche se Lei ha già lavorato con bilance KERN. Tutte le versioni di manuale contengono esclusivamente una traduzione non vincolante. L’unico documento vincolante è quello originale in lingua tedesca. Formazione del personale Per l’impiego e la manutenzione conforme del prodotto, il personale medico specializzato deve applicare ed osservare le istruzioni per l’uso.
6 Disimballaggio e messa in funzione Luogo di impiego L’apparecchio è costruito in modo tale da garantire risultati di misurazione affidabili in condizioni d’impiego consueti. Nel luogo di impiego osservare lo seguente: Evitare calore estremo nonché oscillazioni di temperatura Proteggere l’apparecchio contro l’umidità, vapori e polvere; Non esporre l’apparecchio a forte umidità per un periodo prolungato.
Cambiare pacco molle [1] [1] 1. Comprimere l’apparecchio finché si possano vedere le due viti [1]. 2. Togliere le viti. 3. Prima rimuovere il manico, dopo le molle. 4. Inserire il pacco molle desiderato. 5. Rimontare l’apparecchio in sequenza inversa.
Montare due rondelle solo nel pacco molle di 130 kg. (v. ill.
Funzionamento a batteria 1. Aprire il coperchio dello scomparto batterie secondo l’illustrazione. 2. Cambiare la batteria (CR-2450). 3. Rimettere il coperchio delle batterie. Per risparmiare le batterie, l’apparecchio viene automaticamente disinserito dopo 60 secondi senza cambio dello schermo. Se le batterie sono per scaricarsi, sul display appare „LO“. Cambiare batteria. Se la bilancia non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, togliere le batterie e conservarle a parte.
Messa in funzione Corretto Mano sinistra MAP-BA-i-1212 Mano destra 15
Corretto Mano sinistra Mano destra 16 MAP-BA-i-1212
Errato MAP-BA-i-1212 17
7 Esercizio Complessivo degli schermi 1. Schermo di stabilità 2. Stato di carico batteria 3. Modalità di esercizio 4. Schermo percentuale 5. Unità di pesatura „lb“ 6.
Accendere/ Spegnere Accendere l’apparecchio tramite tasto schermo di zero. /Zero. Appare lo Azzerare Se l’apparecchio non indicasse esattamente zero, scaricarlo e premere il tasto /Zero. Per spegnere tenere premuto il tasto condi. /Zero per circa 3 se- Quando l’apparecchio viene acceso, avvia nel modo o unità (kg/lb), dove era spento.
7.1 Modalità di esercizio In fabbrica, l’apparecchio viene impostato in modo reale. Tramite il tasto Mode, l’apparecchio può essere commutato nelle seguenti modalità. Modalità / modo Modo di tempo reale Schermo Funzione Indica direttamente la forza attuale. Modo di conteggio Conta il numero di procedimenti di compressione, chi superano una forza limite definita prima. Modalità di media Calcola la forza media da due compressioni eseguite dalla mano.
Modo di tempo reale 1. Visualizzare forza attuale scaricare comprimere rilasciare 2. Commutazione unità kg lb Nel modo reale premendo il tasto Set e’ possibile commutare da „kg“ in „lb“ e viceversa. Quando l’apparecchio è acceso, avvia nell’unità dove era spento.
Modo di conteggio 1. Richiamare modo Accendere l’apparecchio tramite tasto /Zero. Premere il tasto Mode fino a quando viene visualizzato lo schermo Count. 2. Definire forza limite La forza limite attualmente impostata viene indicata. Per modificare premere il tasto Mode ripetutamente finché la desiderata forza limite sia visualizzata. Osservare che la capacità della molla non venga superata (ad es. con forza limite del pacco molle di 20 kg < 20 kg).
3. Contare i procedimenti di compressione Comprimere e scaricare l’apparecchio le più volte possibile. Ogni procedimento di compressione viene confermato da un segnale acustico. Appare il numero dei procedimenti di compressione . 4. Avviare più conteggi Premere il tasto /Zero, appare lo schermo zero. Contare il numero dei procedimenti di compressione come descritto sotto punto 3.
Modo di media 1. Richiamare modo Accendere l’apparecchio tramite tasto /Zero. Premere il tasto Mode fino a quando viene visualizzato lo schermo Avg. 2. Determinare la forza media di due compressioni eseguite Eseguire primo procedimento di compressione Appare la forza della prima stretta di mano. Eseguire secondo procedimento di compressione Appare la forza della seconda stretta di mano.
Premere il tasto Set, la forza media di due compressioni eseguite viene determina e appare lampeggiando. 3. Avviare altre misurazioni Fare ritornare l’apparecchio nella modalità di misurazione tramite il tasto Set. Premere il tasto /Zero, appare lo schermo zero. Eseguire altre misurazioni come descritto in punto 2.
Modo valore massimo 1. Richiamare modo Accendere l’apparecchio tramite tasto /Zero. Premere il tasto Mode fino a quando viene visualizzato lo schermo Max. 2. Eseguire la misurazione Esempio: In un procedimento di compressione viene raggiunta una forza di 50 kg. Allora è possibile determinare se nelle misurazioni seguenti saranno raggiunti quelli 50 kg = 100% oppure ad es. solo 31% = 15.
Per modificare premere il tasto Mode ripetutamente finché il desiderato percentuale sia visualizzato. Confermare con il tasto Set. Se nel nuovo procedimento di compressione la forza è meno che ad es. < 31 % (< 15,5 kg), il valore massimo anteriore rimane conservato. Se nel nuovo procedimento di compressione la forza è più che ad es. < 31 % (< 15,5 kg), il valore massimo viene visualizzato. Il valore massimo anteriore viene soprascritto dal nuovo valore.
8 Assistenza, Manutenzione, Smaltimento Pulizia Assistenza, manutenzione Smaltimento 28 Non utilizzare detergenti aggressivi (dissolventi o così), ma solamente un panno inumidito con acqua e sapone neutro oppure con detergente casalingo. Fare attenzione che non entrino liquidi nell’apparecchio. Asciugare con un panno morbido e asciutto. Togliere gli insudiciamenti subito. L’apparecchio deve essere aperto solo da tecnici specializzati e autorizzati di KERN.
9 Messaggi di errore Capacità della batteria esaurita. Cambiare batteria, vedere cap. 7 Sottocarico, azzerare tramite tasto /Zero Sovraccarico, scaricare apparecchio Errore di precarico, nell’accendere leggermente precaricare apparecchio. Errore EEPROM spegnere e riaccendere apparecchio. Se la comunicazione di errore sussiste, contattare il rivenditore.