KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Tel.: +49-[0]7433- 9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Sito internet: www.kernsohn.com Manuale d’istruzione per l’uso Bilance a piattaforma / da pavimento KERN EOS_F Versione 1.
I KERN EOS_F Versione 1.2 11/2011 Manuale d’istruzioni per l’uso Bilance a piattaforma / da pavimento Sommario 1 Dati tecnici...................................................................................................... 4 2 Dispositivi installati ....................................................................................... 5 3 Pannello dell’indicatore................................................................................. 7 3.1 Descrizione del tastierino .................
9 Utilizzo .......................................................................................................... 17 Accensione.............................................................................................................................17 Spegnimento ..........................................................................................................................17 Pesatura .........................................................................................................
1 Dati tecnici EOS 150K50XLF EOS 300K100XLF 50 g 100 g 150 kg 300 kg 50 g 100 g Linearità ± 100 g ± 200 g Peso di calibrazione consigliato, non incluso (classe) 100 kg (M2) 200 kg (M2) KERN Precisione di lettura (d) Campo di pesatura (max.) Riproducibilità Tempo di crescita segnale (tipico) 2,5 sec. Tempo di riscaldamento 10 min.
2 Dispositivi installati • • Piatto di bilancia in acciaio inox Stuoia antisdrucciolo in gomma • Display con supporto per fissaggio a parete: EOS_F-BA-i-1112 5
• 6 Trasporto comodo con 2 rulli e 1 manico EOS_F-BA-i-1112
3 Pannello dell’indicatore Nr Descrizione 1 Indica che la carica della batteria sta per esaurirsi. 2 Indicatore dello zero di bilancia: Se il piatto della bilancia è alleggerito e ciò nonostante essa non visualizza precisamente lo zero, bisogna ricorrere alla funzione di taratura (vedi il cap. 9). Dopo un breve momento d’attesa la bilancia verrà riazzerata.
3.
4 Indicazioni basilari (informazioni generali) 4.1 Uso conforme alla destinazione La bilancia che avete acquistato serve a determinare il peso (valore di pesatura) del materiale pesato. Deve considerarsi “bilancia non autonoma”, vale a dire che gli oggetti da pesare si collocano con cautela a mano al centro del piatto della bilancia. Il valore di pesata può essere letto dopo che l’indicazione del peso rilevato dalla bilancia si è stabilizzato. 4.
4.4 Sorveglianza dei mezzi di controllo Nel quadro del sistema di garanzia della qualità è necessario controllare a intervalli regolari le caratteristiche tecniche di misurazione della bilancia e del peso campione eventualmente disponibile. A tal fine l’utente responsabile dovrà definire un intervallo di tempo adeguato, nonché il genere e la portata di tale controllo.
7 Disimballaggio, collocamento e messa in funzione 7.1 Posto di collocamento, posto di utilizzo Le bilance sono state costruite in maniera da fornire nelle condizioni d’uso normali risultati di pesatura affidabili. La scelta di corretto collocamento della bilancia ne assicura funzionamento preciso e veloce.
7.2.1 Contenuto del pacchetto / accessori di serie • Piattaforma e display • 4 piedini • 2 alimentatori • Supporto per fissaggio a parete (con viti di fissaggio) • Manuale d’istruzioni per l’uso 7.2.
7.3 Presa di rete In basso del display o della piattaforma è installata una presa di rete.. La bilancia è alimentata dalla rete elettrica mediante un alimentatore di rete esterno (In dotazione della bilancia ce ne sono 2). La tensione di alimentazione segnata sull’alimentatore deve concordare con tensione della rete locale. Si devono utilizzare esclusivamente gli alimentatori di rete originali della ditta KERN. Per l’uso di altri prodotti è richiesto il consenso della Kern. Fig.
7.4 Funzionamento con alimentazione a batteria Rimuovere il coperchio del vano batteria situato dietro il display e collegare le 6 batterie da 1,5 V, quindi rimettere il coperchio delle batterie. Per risparmiare le batterie la bilancia si spegne automaticamente 3 minuti dopo la fine della pesatura. Altri tempi di ritardo dello spegnimento sono impostabili nel menu (funzione “A.OFF”), (vedi il cap. 10). Se le batterie sono scariche è visualizzato il simbolo di batteria (vedi il cap. 3).
7.5 Prima messa in funzione Per ottenere risultati precisi di pesatura con bilance elettroniche occorre assicurare che esse raggiungano conveniente temperatura di funzionamento (vedi il cap. 1 “Tempo di riscaldamento”). Durante il riscaldamento la bilancia dev’essere alimentata elettricamente (da presa di rete, accumulatore o batteria). La precisione della bilancia dipende dall’accelerazione terrestre locale. Rispettare assolutamente le indicazioni contenute nel successivo capitolo “Calibrazione”.
8 Calibrazione Siccome il valore dell’accelerazione terrestre non è uguale in ogni posto della Terra, ogni bilancia dev’essere adattata – conforme al principio di pesatura risultante dalle basi di fisica – all’accelerazione terrestre caratteristica del posto in cui è collocata (solo nel caso non sia stata previamente calibrata dal produttore nel posto di collocamento).
9 Utilizzo Accensione Occorre prastare attenzione a che il canale della bilancia impostato corrisponda a quello del display (vedi il cap. “Impostazione canali”). Inoltre la distanza fra la piattaforma e il display non deve superare 10 m. Ö Mettere l’interruttore a leva presente a fianco della piattaforma nella posizione “1”. Ö Premere il tasto ON/OFF sul display. Viene eseguita l’autodiagnosi della bilancia. La bilancia è pronta alla pesatura subito dopo la visualizzazione dell’indicazione di peso.
Pesatura Ö Accendere la bilancia premendo il tasto ON/OFF. Ö Mettere sul piatto il materiale da pesare. Ö Aspettare la visualizzazione dell’indice di stabilizzazione. Ö Leggere il risultato di pesatura. Commutazione delle unità di misurazione Ö La pressione del tasto UNIT consente di visualizzare il risultato di pesatura in unità di misurazione diversa [kg ' lb]. Conversione delle unità di misurazione 1 kg = 2,20462 lb Le unità di misurazione devono essere impostate nel menu su “ON” (vedi il cap. 10).
Taratura a) oppure b) Ö Mettere sulla bilancia il suo recipiente vuoto, verrà visualizzato il peso del recipiente. Ö Premere il tasto TARE oppure spostare la mano sopra il campo di taratura senza tocco; sarà visualizzata l’indicazione di zero. Sotto la dicitura [NET] è visualizzato l’indice [S]. Il peso di tara rimane memorizzato, finché non sarà cancellato. Ø Ö Pesare il materiale da pesare, sarà visualizzato il peso netto.
Cancellazione di tara oppure Ö Alleggerire la bilancia e premere il tasto TARE oppure spostare la mano sopra il campo di taratura senza tocco; sarà visualizzata l’indicazione di zero. Ø La funzione di taratura senza tocco può essere inserita o disinserita attraverso il menu (vedi il cap. 10): impostazione “ON” oppure “OFF” del parametro “t_lr”.
Funzione Hold (funzione di pesatura animali) La bilancia possiede la funzione di pesatura animali integrata (determinazione di valore medio). Questa funzione permette di pesare con precisione piccoli animali o animali domestici (carico minimo 1% del valore massimo), anche se non stanno tranquillamente sul piatto della bilancia. Ö Mettere il materiale da pesare sulla bilancia e premere il tasto HOLD. Sul display comincia a lampeggiare a intermittenza il triangolo [S].
Pesatura più/meno Ö Serve, per esempio, a verificare il peso di pezzi, controllo in corso di produzione, ecc. Accendere la bilancia premendo il tasto [ON/OFF e aspettare la visualizzazione dello zero sul display. Ö Mettere sul piatto della bilancia il peso impostato. (esempio) Ö Tarare la bilancia al valore di zero premendo il tasto TARE oppure il campo toccabile di TARE. Ö Togliere il peso impostato.
Impostazione dei canali (Display) + (Piattaforma) È possibile selezionare vari canali della bilancia, il che è indispensabile prima di tutto quando alcune piattaforme si usano contemporaneamente. In tal caso possono verificarsi disturbi, se vari canali non sono impostati. È possibile selezionare fra i tre canali. Impostazione dei canali sul display: Mettere l’interruttore a leva presente a fianco della piattaforma nella posizione “1“.
Per impostare il canale desiderato mettere i relativi interruttori nella posizione “ON”. Lasciare dall’altra parte gli altri contatti. * Impostazione di fabbrica canale 1 Successivamente accendere la piattaforma. La nuova impostazione è stata ricevuta. L’indicazione del display cambia: esso visualizza ora lo zero segnalando così che è pronto a funzionare. Se il display non visualizza precisamente il valore di zero, nonostante la piattaforma della bilancia sia alleggerita, premere il tasto TARE.
10 Menu Le modifiche si possono fare solo per la funzione (funzione di spegnimento automatico). (unità di misurazione) e Ö In modalità di pesatura tenere premuto per circa 3 secondi il tasto TARE, finché il display visualizzerà il messaggio “SETUP”, quindi “UNIT”. Ö Premere il tasto HOLD, finché il display visualizzerà la funzione desiderata. Ö Confermare la funzione selezionata premendo il tasto TARE . Sarà visualizzata l’impostazione attuale.
11 Manutenzione, conservazione in condizioni di efficienza, smaltimento 11.1 Pulizia Prima di cominciare la pulizia dello strumento, scollegarlo dalla sorgente di alimentazione. Non si deve usare alcun mezzo di pulizia agressivo (solvente, ecc.); pulire lo strumento esclusivamente con un panno imbevuto di lisciva dolce di sapone. Durante la pulizia occorre badare a non far penetrare il liquido dentro lo strumento e al termine della pulizia essicarlo con uno strofinaccio morbido.
Nel caso di disturbi del corso del programma, è necessario spegnere per un momento la bilancia e scollegarla dalla rete, quindi la pesatura va ricominciata da capo. Soluzione dei problemi: Disturbo: Indice di peso non è acceso. Causa possibile: • Bilancia non è accesa. • Collegamento con la rete interrotto (cavo di alimentazione non collegato / danneggiato). • Caduta di tensione di rete. Indicazione di peso cambia in continuo. • Corrente dell’aria/movimento dell’aria.