User manual

13 EMB-V-BA-i-1321
6.6 Calibrazione
Siccome il valore di accelerazione terrestre non è uguale in ogni posto della Terra,
ogni bilancia va adattata conformemente al principio di pesatura risultante dalle
basi di fisica all’accelerazione terrestre propria del luogo di posizionamento della
bilancia (solo se la bilancia non ha avuto calibrazione di fabbrica nel luogo di
posizionamento). Tale processo di calibrazione dev’essere eseguito alla prima
messa in funzione, dopo ogni cambiamento di ubicazione della bilancia, come anche
nel caso di sbalzi di temperatura ambiente. Inoltre, al fine di ottenere i risultati precisi
di misurazione, si raccomanda di calibrare la bilancia ciclicamente anche in modalità
di pesatura.
+ Preparazione di peso di calibrazione indispensabile.
La calibrazione va fatta con il peso di calibrazione consigliato (vedi il cap. 1
“Caratteristiche tecniche”). È possibile eseguire la calibrazione della
bilancia anche con pesi di altro valore nominale (vedi il cap. 13.3) il che,
comunque, non è ottimale dal punto di vista della tecnica di misurazione.
+ Assicurare le condizioni ambiente stabili indispensabili.
+ Assicurare il tempo di riscaldamento richiesto (vedi il cap. 1) al fine di
conseguire la stabilizzazione della bilancia.
+ Sul piatto di bilancia non può trovarsi alcun oggetto.
Realizzazione della calibrazione:
Per esempio EMB 200-3V.
1. Accendere la bilancia premendo il tasto ;
sarà visualizzato il valore
0.000”.
2. Premere e tenere premuto il tasto ; sul display comparir
à per un
momento il messaggio CAL
, quindi sarà visualizzato il valore preciso del
peso di calibrazione impostato (vedi il cap. 13.3).
3. Durante questindicazione mettere al centro del piatto di bilancia il peso di
calibrazione indispensabile.