User manual
DE-BA-i-1255 
19 
6.5   Pesature plus/minus 
Ad esempio per il controllo del peso dei pezzi, per il controllo di produzione etc. 
Accendere la bilancia con il tasto   ed aspettare finchè sull'indicatore appaia „0“. 
Tarare il peso teorico sul piatto di pesatura su „0“ con il tasto  . Togliere il peso 
teorico. 
Mettere i campioni uno dopo l'altro sul piatto di pesatura, ogni deviazione dal peso 
teorico viene visualizzato con un segno „+“ e „-“. 
Secondo lo stesso procedimento possono essere prodotti anche imballi con lo 
stesso peso, rispetto ad un peso teorico. 
Indietro nella modalità di pesatura premendo il tasto  . 
6.6   Conteggio pezzi 
Accendere la bilancia con il tasto   ed aspettare finchè sull'indicatore appaia „0“. 
Premere il tasto   brevemente. 
Appare il numero del pezzo di riferimento 5. 
Azionando più volte il tasto   possono essere richiamati gli altri numeri del pezzo di 
riferimento 10, 20, 25 e 50. 
Mettere sul piatto di pesatura tante parti di conteggio quante ne richiede il numero 
del pezzo di riferimento impostato. 
Confermare con il tasto  . 
La  bilancia  si  trova  nuovamente  in  regime  di  conteggio  e  conta  tutti  pezzi  che  si 
trovano sul piatto di pesatura. 
Premendo  il  tasto   la  bilancia  ritorna alla  modalità  di  pesatura  e mostra  il peso 
delle parti conteggiate. 
Importante: maggiore è il numero di pezzi di riferimento, maggiore è l’esattezza 
del conteggio dei pezzi stessi. 
Per il più piccolo peso del conteggio vedere la tabella „Dati tecnici“, se questo viene 
superato,  sul  display  appare„Er  1“.  Con  il  tasto   indietro  nella  modalità  di 
pesatura. 
I contenitori possono essere utilizzati come tara anche nella funzione di conteggio 
dei pezzi. Prima che abbia inizio il conteggio, tarare il contenitore con il tasto   . 










