User manual

8 Incertezza di misurazione nella determinazione di
densità di corpi solidi
Nella tabella riportata di seguito è presentato il valore approssimativo della
precisione di lettura della bilancia collegata con kit per la determinazione di densità.
Bisogna ricordarsi del fatto che questi valori siano stati determinati esclusivamente in
modo matematico e non riflettono le grandezze che influiscono su di essi, descritte
nel capitolo 6.
Indicazioni aprossimative ottenute durante le misurazioni di densità
(utilizzando la bilancia dalla precisione di lettura di 0,1 mg)
Peso di campione (g)
Densità di campione (g/cm
3
)
1 5 10 100 200 300
1 0.001 0.0001 0.0001 0.0001 0.0001 0.0001
3 0,002 0,0004 0,0003 0,0001 0,0001 0,0001
5 0,003 0,001 0,0004 0,0002 0,0002 0,0002
8 0,004 0,001 0,0006 0,0003 0,0003 0,0003
10 0,005 0,001 0,0008 0,0004 0,0003 0,0003
12 0,006 0,002 0,001 0,0004 0,0004 0,0004
20 0,01 0,003 0,001 0,001 0,001 0,001
Esempio di lettura della tabella:
Nel caso della bilancia dalla risoluzione di 0,0001 g e di un campione dal peso di 5 g
e dalla densità di 3 g/cm
3
, sbalzi dell’indicazione sono di 0,004 g/cm
3
.
20 ABS-A02-BA-i-1010