KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-Mail: info@kern-sohn.com Tel: +49-[0]7433- 9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Istruzioni d’uso Bilancia didattica KERN EMB Version 3.
I KERN EMB Versione 3.2 07/2011 Istruzioni d’uso Bilancia didattica Indice 1 Dati tecnici...................................................................................................... 3 2 Avvertenze fondamentali (generalità) .......................................................... 6 2.1 2.2 2.3 2.4 Uso conforme ...............................................................................................................6 Uso non conforme ...................................................
1 Dati tecnici KERN EMB 100-3 EMB 200-3 EMB 200-2 EMB 220-1 EMB 500-1 0,001 g 0,001 g 0,01 g 0,1 g 0,1 g Portata ( Max) 100 g 200 g 200 g 220 g 500 g Riproducibilità 0,001 g 0,001 g 0,01g 0,1 g 0,1 g Linearità ± 0,003 g ± 0,003 g ± 0,02 g ± 0,2 g ± 0,2 g 100 g (F1) 200 g (F1) 200 g (M1) 200 g (M2) 500g (M2) Divisione (d) Peso di calibrazione (non aggiunto) Tempo di assestamento 2-3 sec. Funzione AUTO-OFF (Alimentazione da batteria) 3 min.
KERN EMB 600-2 EMB 1000-2 EMB 1200-1 EMB 2000-2 Divisione (d) 0,01 g 0,01 g 0,1 g 0,01 g Portata ( Max) 600 g 1000 g 1200 g 2000 g Riproducibilità 0,01 g 0,01g 0,1 g 0,01 g ± 0,03 g ± 0,02 g ± 0,3 g ± 0,02 g 500 g (F2) 1000 g (F1) 1000 g (M1) 2000 g (F1) Linearità Peso di calibrazione (non aggiunto) Tempo di assestamento 2-3 sec. Funzione AUTO-OFF (Alimentazione da batteria) 3 min.
KERN EMB 2200-0 EMB 3000-1 EMB 5.2K1 EMB 5.2K5 EMB 6000-1 1g 0,1 g 1g 5g 0,1 g Portata ( Max) 2200 g 3000 g 5200 g 5200 g 6000 g Riproducibilità 1g 0,1 g 1g 5g 0,1 g ±2g ± 0,3 g ±3g ± 10 g ± 0,3 g 2000 g (M1) 3000 g (M1) 5000 g (M1) 5000 g (M1) 5000 g (M1) Divisione (d) Linearità Peso di calibrazione (non aggiunto) Tempo di assestamento 2-3 sec. Funzione AUTO-OFF (Alimentazione da batteria) 3 min.
2 Avvertenze fondamentali (generalità) 2.1 Uso conforme La bilancia da Lei acquistata è destinata alla definizione del peso di prodotti da pesare. Non è previsto un uso di “bilancia automatica”, ciò significa che i prodotti da pesare vengono posizionati a mano e con cura al centro sul piano di pesatura. Dopo il raggiungimento di un valore di peso stabile si può rilevare il valore di peso. 2.2 Uso non conforme Non utilizzare la bilancia per pesature dinamiche.
2.4 Verifica dei mezzi di controllo Nell’ambito della garanzia di qualità vanno verificati periodicamente le caratteristiche di misurazione della bilancia e del peso di controllo ove esistente. L’operatore responsabile deve definire l’intervallo adatto e le modalità della verifica. Informazioni in merito alla verifica dei mezzi di controllo di bilance e ai pesi di controllo sono disponibili sul sito Internet di KERN (www.kern-sohn.com).
5 Disimballaggio, installazione e messa in servizio 5.1 Luogo d’installazione/ d’impiego La bilancia è costruita in modo tale da garantire risultati di pesatura affidabili in condizioni d’impiego consueti. Un lavoro esatto e veloce è garantito dalla scelta corretta del luogo d’installazione della bilancia.
5.2 Sballare la bilancia Togliere con precauzione la bilancia dall’ imballaggio, eliminare l’ involucro di plastica e sistemarla al posto di lavoro previsto. 5.2.1 Posizionamento Installare la bilancia in modo che il piano di pesatura sia perfettamente orizzontale. 5.2.2 Contenuto alla consegna Accessori di serie: KERN EMB • Bilancia • Istruzione d’uso • Batterie (2 x 1,5 V) o 1 x 9 V 5.3 Alimentazione da batteria (di serie) Togliere il coperchio dalla parte inferiore della bilancia.
5.6 Aggiustaggio Visto che il valore di accelerazione terrestre non è uguale dappertutto, ogni bilancia deve essere adattata sul luogo d’installazione all’accelerazione terrestre locale, secondo il principio di pesatura fisico fondamentale (solo se la bilancia non è già stata aggiustata in fabbrica per il luogo d’installazione). Questo processo di aggiustaggio deve essere eseguito durante la prima messa in servizio, dopo ogni cambiamento di posizione come anche dopo cambiamenti della temperatura.
5.7 Pesare sottobilancia Gli oggetti che non possono essere sistemati sul piatto di pesatura della bilancia a causa della loro forma o delle loro dimensioni, possono essere pesati con la pesatura sottobilancia. Procedere come segue: • • • • • • Spegnete la bilancia. Capovolgete la bilancia. Aprite il coperchio (1) sul fondo della bilancia. Applicate i ganci alla pesa a ponte (2). Collocate la bilancia al di sopra di un’apertura.
6 Funzionamento 6.1 Descrizione della tastatura Tasto Premere brevemente Premere per 10 secondi Accendere la bilancia Cambi l'unità Funzioni di tara Spegnere la bilancia 6.2 Funzioni di calibrazione Uso della bilancia 6.2.1 Pesare • La bilancia si accende premendo il tasto • La bilancia esegue un'autodiagnosi (2 sec. di durata) e poi passa a „0“. • Se il peso è superiore al campo di pesatura ammissibile, sul display compare „E“ (=Sovraccarico).
6.2.3 Unità I diversi modelli di bilancia integrano unità di pesatura esterne differenti. Il cambiamento delle unità avviene tramite il tasto Tener premuto il tasto e poco dopo si cambia l'unità. Display Gramm Unze Troy Unze Pennyweight . g oz ozt dwt Conversion factor 1g= 1. 0.035273962 0.032150747 0.643014931 6.2.4 Dosatura e Zero-tracking Con questa funzione vengono tarate automaticamente le piccole pesate che oscillano.
Ö Con il tasto ON/TARE si può ora scegliere tra le seguenti regolazioni: Display Regolazione „tr“ ON Auto-Zero acceso „tr“ OFF Auto-Zero spento Ö Confermare la regolazioni scelta con il tasto OFF . Dopo breve tempo, la bilancia rientra automaticamente in regime di pesatura 6.2.5 AUTO-OFF- Funzione Per il funzionamento a batteria la bilancia dispone di una funzione di spegnimento automatico che può essere attivata o disattivata dal menu .
6.2.6 Reset- Funzione Ripristino del menù alle impostazioni di fabbrica. Ö Con la bilancia disinserita premere il tasto OFF e tenerlo premuto Ö Non rilasciare il tasto OFF. Premere anche il tasto ON/TARE e tenerlo premuto Ö Tenere premuto il tasto ON/TARE, ma rilasciare il tasto OFF Ö Premere il tasto OFF nuovamente Ö Tenere premuti ambedue i tasti finché “tr” appare nel display Ö Rilasciare ambedue i tasti. La bilancia si trova nel menu.
7 Assistenza, Manutenzione, Smaltimento 7.1 Pulizia Prima della pulizia sezionare l’apparecchio dalla tensione di funzionamento. Non usare detersivi aggressivi (solventi e simili), ma invece un panno inumidito con acqua e sapone neutro. Fare attenzione che non entrino liquidi nell’apparecchio e asciugare con un panno morbido e asciutto. Polveri e resti di sostanze superficiali si possono rimuovere con un pennello o un piccolo aspirapolvere. Rimuovere subito prodotti di pesatura versati. 7.
8 Manualetto in caso di guasto In caso di guasto durante l’esercizio, la bilancia va spenta e sezionata dalla rete elettrica. In seguito il processo di pesatura deve essere eseguito una seconda volta. Rimedio: Guasto Possibile causa L’indicazione di peso non s’illumina. • La bilancia non è accesa. • Le batterie sono messo dentro incorrettamente. • Le batterie non sono messo dentro. • Il collegamento con la rete elettrica è interrotto (Cavo di alimentazione non inserito/difettoso).