User Manual
53
11. I condotti di mandata e di ritorno devono essere muniti di un isolamento supplementare (Pos. 1). I riscaldamenti aggiuntivi e gli isolamenti
applicati sui tubi devono essere provvisti di una protezione contro le morsicature (Pos. 13).
12. Si raccomanda di installare all’inizio e alla fine della rete di condutture anulari un misuratore di flusso (Pos. 5) per monitorare il funzionamento
della pompa di circolazione C10. Con l’integrazione di un termometro (Pos. 6) si può monitorare la temperatura di ritorno.
Attenzione!
Ai sensi dell’ordinanza sull'acqua potabile 2001 (TrinkwV 2001) presso il cliente deve essere installato un dispositivo di protezione idoneo con
uscita libera secondo DIN 1988, DIN EN 1717 (tipo AA, AB o AD).
6.7 Lunghezze realizzabili delle tubazioni
Lunghezza massima realizzabile della conduttura anulare con tubi da 3/4” o tubi con un diametro interno di almeno 20 mm
lunghezza max. della conduttura anulare in metri
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
0
50
100
150
200
250
numero max. di abbeveratoi per ogni conduttura anulare (conduttura anulare chiusa per ogni riscaldamento a circolazione)
Lunghezza massima realizzabile della conduttura anulare con tubi da 1/2” o tubi con un diametro interno di almeno 15 mm
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
0
20
40
60
80
100
120
140
lunghezza max. della conduttura anulare in metri
numero max. di abbeveratoi per ogni conduttura anulare (conduttura anulare chiusa per ogni riscaldamento a circolazione)