User Manual

52
6.5 Contenuto della fornitura
In dotazione
Numero posizione Denominazione Quantità
Pos. 1 Pompa di circolazione C10 completa 1x
Pos. 1.1 Elemento riscaldante 3 kW con cavo di alimentazione 1x
Pos. 1.2 Tubo di scorrimento in acciaio inox 1x
Pos. 1.3 Pompa di circolazione acqua industriale con cavo di alimentazione 1x
Pos. 1.4 Unità di controllo con cavo di alimentazione 1x
Pos. 1,5 Raccordo filettato per pompa DN25 2x
Pos. 2 Valvola di sfiato rapido 3/8“ 2x
Pos. 3 Valvola di non ritorno da 1” per alimentazione acqua 1x
Pos. 4 Valvola di sicurezza per sovrapressione 6 bar 1x
Istruzioni per l'uso 1x
Accessori opzionali N. art.
Pos. 5 Indicatore di flusso con galleggiante DN25 G 1" 223131
Pos. 6 Attacco termometro DN25 con risvolto 1 ¼“ 223132
Necessario presso il cliente N. art.
Pos. 7 Rubinetto di chiusura per pompa di circolazione
Pos. 8 Rubinetto di chiusura per condotto di bypass
Pos. 9 Rubinetto di chiusura per cavo di alimentazione
Pos. 10 Rubinetto di scarico per pompa di circolazione
Pos. 11 Filtro dell'acqua (opzionale)
Pos. 12 Rubinetto di scarico per conduttura anulare
Pos. 13 Isolamento
Pos. 14 Protezione antimorso 221975
Pos. 15 Scatola dei fusibili
6.6 Integrazione nel sistema di tubazioni
Il cliente deve installare la pompa di circolazione C10 in una conduttura anulare come indicato nello schema di montaggio del capitolo 6.4:
1. Avvitare la pompa di circolazione (Pos. 1) nella conduttura anulare.
2. Montare un rubinetto di chiusura (Pos. 7) a monte e a valle della pompa di circolazione. Il rubinetto di chiusura serve a separare l'apparecchio
dalla conduttura anulare in caso di manutenzione.
3. Montare il rubinetto di chiusura (Pos. 8) per il condotto di bypass. Il condotto di bypass ha la funzione di assicurare l'alimentazione idraulica
in caso di manutenzione.
4. Montare il rubinetto di chiusura (Pos. 9) per il condotto di alimentazione.
5. La valvola di non ritorno fornita (Pos. 3) deve essere montata a monte del ritorno della conduttura anulare nel condotto di alimentazione.
Inoltre, è possibile montare una seconda valvola di non ritorno all’estremità del condotto di ritorno.
6. Montare il rubinetto di scarico (Pos. 10). Questo rubinetto serve a svuotare il circuito di riscaldamento a monte del rubinetto di chiusura (Pos. 7).
7. La valvola di sicurezza per sovrapressione fornita (Pos. 4) deve essere installata nella conduttura anulare in modo che l'apertura di scarico
conduca in un deflusso aperto. Prestare attenzione alla direzione di flusso della valvola.
8. La valvola di sfiato rapido automatica fornita (Pos. 2) deve essere installata in posizione verticale nel punto più alto dell’intero sistema di tuba-
zioni. La valvola deve essere montata in una zona che sia sempre riparata dal gelo.
9. Montare l'abbeveratoio Kerbl con attacco per conduttura anulare. Negli abbeveratoi con attacco solo dall'alto o dal basso, la derivazione deve
essere munita di un riscaldamento supplementare per i tubi.
10. Nelle zone del sistema di tubazioni esposte al rischio di congelamento e correnti d’aria si deve installare un riscaldamento supplementare per i tubi.