Operation Manual
66
Coura del riso
scegliere dal graco soostante la quantà di riso che si desidera cucinare:
NOTA: queste tabelle sono puramente indicave. Esistono numerosi pi di riso
e anche marche diverse di un po specico. Per questo movo, non è possibile
consigliare l’esaa quantà d’acqua ulizzabile per la coura di un determinato
po di riso nel modo desiderato. Naturalmente, ad inuire sono pure le preferen-
ze personali. Pertanto, consigliamo di modicare il livello di socità del riso coo,
o di ridurre di poco la quantà d’acqua aggiunta, in modo da cucinare il riso nel
modo desiderato. Per oenere una coura omale è necessario fare delle prove:
5. IMPORTANTE: Importante – Non superare i limi di riempimento. Lasciare
sempre un margine di 2,5 cm dal bordo della vasca interna, al ne di permeere
l’espansione e una correa bollitura del contenuto.
6. Usare solo utensili di plasca o legno per mescolare ecc., in quanto gli utensili in
metallo danneggiano le superci anaderen del cesto e della vasca.
7. Usare guan/presine da forno per maneggiare il coperchio, il cesto e la vasca, in
quanto durante la coura diventano bollen e rimarranno tali per un po’ di tempo
anche dopo la coura. È quindi necessario maneggiarli sempre con cautela.
8. Durante e dopo la coura, il coperchio diventa BOLLENTE.
Al ne di prevenire inciden, rimuovere sempre il coperchio lentamente e con la
parte interna rivolta in direzione opposta a quella del proprio corpo o quello di altre
persone, in modo che il vapore possa fuoriuscire gradualmente. Anche le goccioline
di condensa che fuoriescono dall’interno del coperchio saranno bollen.
Funzioni del Mul cooker
1. Questo Mul cooker è in grado di eseguire le seguen funzioni:
a. Coura riso
b. Coura lenta
c. Coura risoo
d. Friura
e. Coura pasta
f. Funzione Scalda vivande / (Annulla)