User manual
IT
8
congelamento non sará compiuto e dopo lo scon-
gelamento potranno presentarsi diversi deteriora-
menti (sapore, aroma, lacerazione, etc).
Durante il congelamento non preparare ghiaccio
perche diminuisce la capacitá di congelazione
Come ottenere i cubetti di ghiaccio
Per ottenere i cubetti di ghiaccio riempire d'acqua il
vassoio preposto e inserirlo nello scomparto per gli
alimenti congelati. Se si inumidisce il fondo del vas-
soio e se si imposta la manopola del termostato sulla
posizione massima, si può ridurre il tempo di
preparazione. Alla fine, non dimenticare di impostare
il termostato sul valore adeguato.
Quando i cubetti di ghiaccio sono pronti, estrarli met-
tendo il vassoio sotto l'acqua corrente, piegandolo o
battendolo. Se il vassoio per il ghiaccio si gela attac-
candosi allo scomparto, non usare oggetti metallici o
un coltello per estrarlo, in quanto danneggerebbero
l'impianto di raffreddamento.
Informazioni e consigli utili
Si richiama la Vostra gentile attenzione che
l'impianto refrigerante dispone di un variabile sis-
tema di scaffali il quale aumenta in modo rilevante
la utilitá dello scompartimento refrigerante. La rior-
ganizzazione degli scaffali puó essere eseguita
anche con la apertura dello sportello del refrigera-
tore di solamente 90°.
Dopo la apertura e chiusura dello sportello del-
l'impianto congelatore all'interno dell'impianto si
presenta un vacuo. Per la compensazione della
pressione interna aspettare 2-3 minuti dopo la
chiusura prima di riaprire lo sportello.
Prestare attenzione al valore del regolator della
temperature dell'impianto congelatore in modo che
la temperatura interna dello scompartimento non
sia mai piú calda di -18°C.
É opportuno di controllare ogni giorno la corretta
funzione dell'impianto congelatore per verificare in
Conservazione nel congelatore
Dopo la congelazione é opportuno di sistemare gli
alimenti congelati nel cestino oppure nei cestini a dis-
posizione. Con questo potrá assicurare spazio nello
scomparto congelatore per una nuova congelazione.
Una ulteriore congelazione non danneggia i prodotti
giá conservati.
Nel caso in cui si dovrebbe sistemare una quantitá
piú elevata di alimenti, i cestini possono essere
estratti escluso quello inferiore e gli alimenti pos-
sonon essere collocati direttamente sugli scaffali.
Nel caso dell'acquisto di un prodotto congelato
é necessario di tenere in considerazione la
scadenza segnalata sull'imballaggio.
La conservazione degli alimenti surgelati viene
assicurata solamente se non si scongelano
entro la loro messa nel congelatore.
Non é consigliato il ricongelamento dei prodotti con-
gelati, surgelati una volta giá scongelati, questi
prodotti devono essere utilizzati il piú presto possi-
bile.










