User manual
IT
7
Conservazione nel frigorifero
Quando si inseriscono diversi tipi di alimenti, si deve
tenere presente il disegno riportato nella figura:
1. Burro, formaggio
2. Uova
3. Tubetti, lattine, panna, bottigliette
4. Bibite in bottiglie, acqua minerale e mousse
in recipienti a sifone
5. Frutta, verdura, insalate
6. Carne fresca, affettati, salumi, ecc.
7. Latte, latticini
8. Cibi precotti, pasticceria, alimenti in
contenitori chiusi, lattine aperte, bottiglie
distese.
Tempo e temperatura di conser-
vazione degli alimenti
La tabella alla fine del libretto d'istruzioni fornisce
informazioni sui tempi di conservazione.
Il tempo di conservazione non può essere stabilito
con esattezza in anticipo in quanto dipende dalla
freschezza e dal trattamento degli alimenti. Per
questo motivo il tempo di conservazione riportato è
solo indicativo.
Se non si vogliono consumare gli alimenti surgelati
subito dopo l'acquisto, si possono conservare in frig-
orifero per 1 giorno circa (finché si scongelano).
Utilizzo del congelatore
Congelamento
L'impianto é adatto alla congelazione di alimenti fres-
chi nella quantitá stabilita nella tabella dati. La con-
gelazione degli alimenti deve essere esguita secon-
do quanto segue, dopo una preparazione adeguata.
Girare la manopola del regolatore della temperatura
nella posizione media.
Sistemare l'alimento anteriormente giá congelato dal
cestino inferiore nell'altro cestino oppure cestini.
Sistemare gli alimenti freschi nel cestino inferiore las-
ciando spazio sufficente per, la ventillazione dell'aria.
Fare funzionare l'impianto nel modo descritto durante
circa 24 ore.
Dopo 24 ore girare la manopola del regolatore della
temperatura nella posizione per lei conveniente,
oppure lasciare nella posizione media, la quale gen-
eralmente corrisponde alle esigenze di refrigerazione
quotidiane.
Non é opportuno di girare la manopola del
regolature della temperatura su un valore piú
alto (p.es. posizione massima). Con questo il periodo
di congelamento potrebbe essere abbreviato, peró la
temperatura del normale scompartimento di refriger-
azione si diminuirebbe in modo permanente sotto
0°C, il quale avrebbe di conseguenza il congelamen-
to degli alimenti e bevande conservate in questo
scompartimento.
Allo stesso tempo non congelare mai quan-
titá superiore alla capacitá di congelamento
indicata nei “Dati tecnici”, in caso contrario il










