User manual
IT
10
Evitare di lasciare la porta aperta per lungo tempo
e di non aprirla spesso inutilmente.
Inserire nell'apparecchiatura gli alimenti solo quan-
do si sono già raffreddati a temperatura ambiente.
Occorre tenere pulito il condensatore.
L'apparecchiatura e l'ambiente
Questa apparecchiatura non contiene gas che pos-
sono danneggiare lo strato di ozono, né nel circuito
refrigerante, né nei materiali di isolamento.
L'apparecchiatura non deve essere smaltita assieme
ai rifiuti urbani e alle immondizie. Evitare di danneg-
giare il sistema refrigerante, soprattutto sul retro, vici-
no allo scambiatore di calore. Si possono ottenere
informazioni sulle discariche più vicine presso il
vostro comune.
I materiali utilizzati per questa apparecchiatura che
riportano il simbolo sono riciclabili.
Manutenzione
Disgelamento
Durante la funzione dell'impianto una parte della
umiditá dello scompartimento di raffreddamento si
trasforma in brina oppure in uno stratto di ghiaccio.
Il grosso stratto della brina oppure del ghiaccio ha un
effetto isolante rovinando cosí, la capacitá di conge-
lamento, la quale si rappresenta nell'aumento della
temperature degli scompartimenti di congelazione
come nell'aumento del consumo d'energia.
In questo modello il disgelamento della superficie
dell'impianto congelatore avviene in modo completa-
mente automatico senza ogni intervento esteriore. Il
regolatore della temperatura in periodi regolari
sospende la funzione del motore del compressore
per tempi brevi oppure lunghi, durante i quali la con-
gelazione viene sospesa e per effetto del termocari-
co interno del congelatore la temperature della
superficie di congelamento si aumenta oltre i 0°C, di
conseguenza avviene il disgelamento. Se la temper-
atura della superficie di congelamento arriva i +3 -
+4°C il regolatore della temperatura mette di nuovo
in funziuone il sistema.
L'acqua di sbrinamento dal canale collettore viene
scaricata sulla parte posteriore nel recipiente evapor-
izzatore montato sul compressore e dal calore del
compressore questa si evaporizza.
Si richiama la attenzione di controllare e di
pulire regolarmente la apertura di scarico
dell'acqua di sbrinamento a formarsi durante il
disgelamento perché nel caso dell'otturamento di
questa, l'acqua di sbrinamento entrando nell'iso-
lamento dell'impianto puó provocare il guasto
anticipato dell'impianto.
La pulizia della apertura del canale di scarico dell'ac-
qua di sbrinamento deve essere eseguita con il
raschiatore per tubi fornito con l'impianto e nel modo
segnalato nella figura. Il raschiatore per tubi deve
essere conservato nella apertura di scarico.










