User manual

IT
9
tempo un eventuale quasto, per evitare il deteriora-
mento degli alimmenti congelati.
Durante il funzionamento dell'impianto refrigera-
tore i seguenti rumori caratteristici possono
essere sentiti.
Scatto: Quando il controllo elettronico inserisce
oppure disinserisce il compressore allora potrá
sentire il suono di uno scatto.
Ronzio: Quando il compressore é in funzione si
potrá sentire un ronzio.
Gurguglio: Quando il compressore si mette in
funzione e nei tubi comincia il flusso del liquido
refrigerante, allora questo potrá essere seguito
da un fenomeno acustico pulsante (rombante,
gocciolante, colare, gurguglio). Questo suono
puó essere sentito per un breve tempo anche
dopo il disinserimento del compressore.
Crepitio: L'elemento refrigerante (evaporatore)
dello scompartimento normale nella maggior
parte dei nostri impianti si trova nel corpo del-
l'impianto ricoperto di una schiuma. Durante il
funzionamento la temperatura di questo ele-
mento, ed in piccola proporzione anche la sua
dimensione, si modifica. Questa modifica di
dimensione puó provocare un suono crepitio
sordo, quale suono naturalmente é normale e
non é un fenomeno pregiudiziale.
Se vuole controllare la temperatura del prodotto
contenuto nell'impianto refrigeratore, allora girate il
regolatore della temperatura nella posizione media,
collocare un bicchiere d'acqua all'interno dello
scompartimento refrigerante, e nell'acqua mettere
un adeguato termometro di precisione +/- 1°C. Se
dopo di 6 ore misura una temperatura con valore
entre +3°C e +8°C, allora il funzionamento del-
l'impianto refrigeratore é conforme. Il controllo deve
essere esguito solamente in uno stato costante
(senza alterare la carica).
Se vuole controllare la temperatura interna del-
l'impianto congelatore con il suo proprio ter-
mometro, allora collocate il termometro in mezzo
agli alimenti, cosí ottenete la reale temperatura
interna del prodotto congelato.
Consigli e suggerimenti
In questo capitolo sono riportati consigli pratici e sug-
gerimenti su come utilizzare l'apparecchiatura con il
massimo risparmio energetico, e informazioni per la
protezione dell'ambiente in merito all'utilizzo dell'ap-
parecchiatura.
Come risparmiare energia
Evitare di collocare l'apparecchiatura in posizione
assolata o vicino a qualsiasi sorgente di calore.
Prestare attenzione che il condensatore e il com-
pressore abbiano un'adeguata ventilazione, perciò
non bisogna coprire i punti del flusso d'aria.
Sistemare gli alimenti in recipienti ben chiusi,
avvolgerli in una pellicola aderente per evitare che
si formi inutilmente brina.










