User manual
Altre istruzioni tecniche
45 / 48
Interfacce
Ingresso di abilitazione [X1]:
Ingresso di abilitazione per l'autorizzazione esterna:
Cavo di collegamento:
- Sezione (min.-max): 0,08 – 4 mm²
- AWG (min.-max): 28 – 12
Contatto di commutazione uscita privo di poten-
ziale [X2]:
Bassa tensione di sicurezza <50V
AC
50/60Hz
Limitazione esterna della corrente max. 0,5 A
Cavo di collegamento:
- Sezione (min.-max): 0,08 – 4 mm²
- AWG (min.-max): 28 – 12
Collegamento Ethernet2 (Debug) [X3]:
RJ45
Collegamento Ethernet1 [X4]:
Morsetti LSA+
RFID (opzionale):
Schede o badge MIFARE in base alla norma
ISO14443
Serratura a cilindro (opzionale):
Semicilindro profilato secondo EN 1303 o
DIN 18252
Lunghezza A = 30 mm (31 mm)
Dati meccanici
Dimensioni (L x A x P):
240 x 495 x 163 mm (es. presa a norma tipo 2)
Peso:
ca. 4,8 kg (a seconda della variante)
Condizioni ambientali
Intervallo di temperatura d'esercizio con 16A:
da -25C a +50C
senza irraggiamento solare diretto
Intervallo di temperatura d'esercizio con 32A:
da -25C a +40C
senza irraggiamento solare diretto
Comportamento alle temperature:
Negli intervalli della temperatura d'esercizio specifi-
cati, l'apparecchio fornisce corrente di carica in
modo continuo.
Per l'aumento della disponibilità di carico, in caso di
superamento della temperatura non ammesso, la
corrente di carica prescritta viene ridotta a 16A.
Successivamente il processo di carica può anche
essere disattivato.
Dopo il raffreddamento, la corrente di carica
prescritta viene nuovamente aumentata.
Intervallo di temperatura d'immagazzinamento:
da -25
C a +80
C
Velocità di variazione della temperatura:
max. 0,5
C /min
Umidità relativa dell'aria ammessa:
5% fino a 95% non condensante
Altitudine:
max. 2.000 m sopra il livello del mare