User manual
Installazione
31 / 48
4.4.6 Collegamento Ethernet1 [ETH] (opzionale)
!
AVVERTENZA!
Pericoli causati da correnti di compensazione su schermature!
Negli impianti molto estesi una corrente di compensazione che attraversa la
schermatura può causare danni alle interfacce e pericoli durante gli interventi
sulle linee dati.
Eventuali misure (ad es. collegamento ad un quadro elettrico comune, struttura
di una rete TN-S ecc.) devono essere concordate con i rispettivi responsabili
dell'impiantistica dell'edificio.
Il collegamento Ethernet1 è realizzato come una morsettiera nella tecnica LSA+®. Tramite il
collegamento Ethernet1 è possibile ad es. realizzare una comunicazione cablata (ad es. per
Smart-home Integration o soluzioni per flotte).
Codifica a colori:
In base allo standard del cablaggio utilizzato nell'edificio, i contatti vengono cablati in base a TIA-
568A/B per 100BaseT come segue:
Pin
-568A
Coppia
-568B
Coppia
-568A
Colore
-568B
Colore
1 (Tx+)
3
2
Linea bianca/verde
Linea bianca/arancione
2 (Tx+)
3
2
Linea verde/bianca
o verde
Linea arancione/bianca o
arancione
3 (Rx+)
2
3
Linea bian-
ca/arancione
Linea bianca/verde
4 (Rx−)
2
3
Linea
arancione/bianca o arancione
Linea verde/bianca o
verde
Dati dei morsetti:
Categoria
Diametro filo
Diametro spelatura
Cavo rigido
Cat 5e / Cat6 STP
0,36 mm (AWG 27)
0,7 – 0,75 mm
0,4 – 0,64 mm
(AWG 26 – AWG 22)
0,7 – 1,4 mm
Cat 6 STP
0,51 – 0,81 mm
(AWG 24 – AWG 20)
1,0 – 1,4 mm
Cavo flessibile
Cat 5e / Cat 6 STP
7 x 0,2 mm
(AWG 24)
1,1 – 1,4 mm