User guide
– 9
Con il selettore della quantità di vapore si
regola la quantità di vapore che fuoriesce.
Il selettore ha tre posizioni:
Posizionare il selettore per quantità di
vapore alla quantità necessaria.
Azionare la leva vapore e puntare la pi-
stola vapore prima su un panno, fino ad
ottenere un vapore uniforme.
Nota: Durante l’impiego il dispositivo di
riscaldamento del pulitore a vapore si
accende ripetutamente per mantenere
costante la pressione nella caldaia. La
spia luminosa arancione - riscaldamen-
to è accesa.
Il versamento dell'acqua nella caldaia è ne-
cessario quando durante il lavoro la quanti-
tà di vapore si riduce e non si ottiene alcun
vapore.
Nota: La presenza di pressione, anche mi-
nima, nella caldaia impedisce lo sblocco
del tappo di sicurezza.
Togliere la spina di alimentazione dalla
presa.
Premere la leva vapore fino a completa
erogazione del vapore. La caldaia
dell’apparecchio è a questo punto priva
di pressione.
Svitare tappo di chiusura di sicurezza
dall'apparecchio.
Pericolo
La fuoriuscita di una quantità minima di va-
pore al momento dell'apertura del tappo di
sicurezza è normale. Il tappo di sicurezza
va pertanto aperto con prudenza. Pericolo
di scottature!
Versare una quantità massima di 1 litri
d'acqua del rubinetto nella caldaia.
Pericolo
Se la caldaia è molto calda esiste il pericolo
di scottature, poichè l'aggiunta di acqua
può provocare schizzi bollenti. Non aggiun-
gere detergenti o altri additivi!
Avvitare fino in fondo il tappo di sicurez-
za sull'apparecchio.
Inserire la spina in una presa elettrica.
Dopo circa 8 minuti la spia luminosa
arancione - riscaldamento si spegne.
Il pulitore a vapore è pronto all'uso.
Togliere la spina di alimentazione dalla
presa.
Figura
– Introdurre il tubo prolunga nel sostegno
grande per gli accessori.
– Inserire la bocchetta manuale e l'ugello
a getto concentrato sul tubo prolunga.
– Introdurre la spazzola rotonda nel so-
stegno centrale per gli accessori.
– Agganciare la bocchetta per pavimenti
nel supporto di parcheggio.
– Avvolgere il tubo vapore attorno al tubo
prolunga ed inserire la pistola vapore
nella bocchetta per pavimenti.
Prima dell'impiego del pulitore a vapore si
raccomanda di scopare o di aspirare il pa-
vimento. Così il pavimento viene liberato
già prima della pulizia bagnata da particelle
di sporco o sciolte.
Prima del trattamento con il pulitore a vapo-
re su tessuti, controllare la loro resistenza
al vapore facendo una prova in un punto
nascosto: vaporizzare prima, quindi fare
asciugare e successivamente verificare
l'eventuale modifica dei colori e delle for-
me.
Regolazione del vapore
Massima quantità di vapore
Quantità di vapore ridotta
Assenza di vapore - Sicurezza bam-
bini
Nota: In questa posizione la leva del
vapore non può essere azionata.
Aggiungere acqua
Spegnere l’apparecchio
Deposito dell’apparecchio
Uso degli accessori
Avvisi importanti per l'uso
Pulizia di pavimenti
Rinfresco di tessuti
35IT