Operating instructions

Table Of Contents
- 10
velocemente). La batteria è caricata quan-
do l'ultima barra è piena.
Dopo la ricarica
Staccare il caricabatterie dalla rete.
Conservare il cavo di allacciamento
rete nella custodia e clippare (aggan-
ciare) il connettore.
1 Spina della batteria
2 Attacco di lavoro
Aprire il cofano sinistro.
Estrarre la spina della batteria e infilarla
nell'attacco del caricabatteria
Inserire la spina del caricabatterie in
una presa elettrica. La ricarica inizia.
L'avanzamento della ricarica viene visua-
lizzato sul caricabatterie.
Dopo la ricarica
Inserire di nuovo la spina della batteria
nell'attacco di lavoro
Aggiungere acqua distillata al termine
della ricarica e verificare il giusto livello
di acido. La batteria è adeguatamente
contrassegnata.
PERICOLO
Pericolo di ustioni chimiche!
Il rabbocco di acqua allo stato scarico
della batteria può provocare la fuoriu-
scita di acido!
Durante l'impiego di acido da batteria
indossare occhiali di protezione e indu-
menti di protezione. Osservare le pre-
scrizioni durante il maneggio con batte-
rie!
AVVERTIMENTO
Rischio di danneggiamento!
Utilizzare solo acqua distillata o desali-
nizzata (EN 50272-T3) per rabboccare
la batteria.
Non utilizzare additivi estranei (cosid-
detti agenti di miglioramento), in quanto
decadrebbe ogni garanzia.
Sciacquare con abbondante acqua pu-
lita eventuali schizzi di acido negli occhi
o sulla cute.
Quindi, contattare immediatamente un
medico.
Cambiare i vestiti.
Lavare i vestiti sporchi con acqua.
Da eseguire quotidianamente dall'ope-
ratore!
La descrizione dei controlli e lavori di segui-
to sono riportati al capitolo „Cura e manu-
tenzione/Lavori di manutenzione“.
Verificare la funzione di sicurezza del
cofano sinistro (l'apparecchio non deve
avviarsi con cofano aperto).
Verificare la funzionalità dell'interruttore
di contatto del sedile.
Verificare l'usura e controllare che non
ci siano corpi estranei e/o nastri impi-
gliati nel rullospazzola e nelle scope la-
terali.
A macchina ferma: Verificare il funzio-
namento leggero del pedale di marcia
per assicurare una sicurezza del funzio-
namento e/o per riconoscere a tempo
un bloccaggio del pedale.
Svuotare il vano raccolta.
Controllare la pressione delle ruote.
Controllare il livello di acido della batte-
ria.
Per apparecchi con svuotamento in
alto: Verificare il livello di riempimento
del gruppo idraulico.
Tirare la leva di regolazione del sedile
verso l'interno.
Spostare la leva, rilasciare la leva e far-
la innestare.
Verificare se il sedile è bloccato cercan-
do di spostarlo in avanti ed indietro.
Avviso: Il carico massimo consentito dello
scomparto è di 20 kg.
Provvedere al fissaggio sicuro del cari-
co.
Condizioni preliminari per l'esercizio fun-
zionante dell'apparecchio sono:
La chiave KIK (grigia o gialla) con auto-
rizzazione per il funzionamento dell'ap-
parecchio deve essere infilata nel vano
chiave del quadro di comando.
L'interruttore principale deve trovarsi in
posizione 1.
Il selettore Programma non deve trovar-
si nella posizione di „OFF“.
Il contenitore spazzatura e il cofano si-
nistro devono essere chiusi e aggancia-
ti.
Sedersi sul sedile di guida. L'interrutto-
re di contatto sedile si attiva.
PRUDENZA
Rischio di danneggiamento!
Premere il pedale acceleratore sempre
cautamente e lentamente. Non cambia-
re a scatto da retromarcia a marcia in
avanti e viceversa.
La velocità di marcia deve essere ade-
guata alle rispettive condizioni.
1 Acceleratore
2 Interruttore "Direzione di marcia"
Impostare la direzione di guida in avanti
tramite il rispettivo interruttore posto sul
quadro di comando.
Premere lentamente l'acceleratore.
PERICOLO
Rischio di lesioni!
Durante la retromarcia non deve sussi-
stere alcun pericolo per terzi. In caso
contrario, farsi guidare da un'altra per-
sona.
Impostare la direzione di guida Retro-
marcia tramite il rispettivo interruttore
posto sul quadro di comando.
Premere lentamente l'acceleratore.
Attraverso i pedali è possibile impostare
la velocità di marcia a regolazione con-
tinua.
Evitare azionamenti bruschi del pedale.
Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-
na automaticamente e si ferma.
Indicazione: Se l'apparecchio non do-
vesse fermarsi, premere l'interruttore
principale alla posizione „0“ per una
„fermata d'emergenza“.
ATTENZIONE
Non superare o spingere oggetti o ostacoli
sciolti.
Ostacoli fissi fino a 6 cm di altezza pos-
sono essere superati lentamente e con
cautela (solo con sportello dello sporco
grossolano aperto).
Ostacoli fissi oltre 5 cm di altezza vanno
superati solo con una rampa idonea.
PERICOLO
Rischio di lesioni! Quando la serranda per
lo sporco grossolano è aperta, il rullospaz-
zola può far schizzare sassi e pietrisco in
avanti. Fare attenzione a non mettere in
pericolo persone, animali o oggetti.
PRUDENZA
Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono causare il dan-
neggiamento del sistema spazzante.
Ricarica per apparecchi con
caricabatterie esterno
arancione Batteria in carica
verde Batteria caricata
rosso La batteria non è colle-
gata, è scarica o difetto-
sa
luce rossa lam-
peggia
Batteria difettosa
Indicazioni per batterie richiedenti poca
manutenzione
Indicazioni riguardo a incidenti con
pericolo di corrosione
Messa in funzione
Prima dell'avvio/Prova di sicurezza
Funzionamento
Regolazione del sedile di guida
Scomparto
Messa in funzione dell'apparecchio
Guida
Avanzare
Fare retromarcia
Comportamento di guida
Frenatura
Superare ostacoli
Operazioni di spazzamento
73IT