Operating instructions

Table Of Contents
- 9
Cambiare i vestiti.
Attenzione
In caso di batterie ad acido controllare re-
golarmente il livello del liquido.
L'acido di una batteria completamente
carica ha a 20 °C un peso specifico di
1,28 kg/l.
L'acido di una batteria parzialmente ca-
rica ha un peso specifico compreso tra
1,00 e 1,28 kg/l.
Il peso specifico dell'acido deve essere
uguale in tutte le celle.
Svitare tutti i tappi degli elementi della
batteria.
Estrarre da ogni cella un campione con
il tester per acidi.
Reintrodurre il campione di acido nella
stessa cella.
Se il livello negli elementi è troppo bas-
so, aggiungere dell'acqua distillata fino
alla tacca.
Caricare la batteria.
Avvitare i tappi degli elementi.
Consigliamo l'utilizzo delle nostre batterie e
caricabatterie, solo così sussiste il diritto di
garanzia.
NOTA
I modelli KM 105/100 Pacco R Bp, KM 105/
110 Pacco R Bp e KM 125/130 Pacco R Bp
vengono forniti con batteria richiedente
poca manutenzione e caricabatteria già in-
stallati.
ATTENZIONE
Utilizzare solo batterie e caricabatterie rac-
comandate da Kärcher, solo così sussiste
un diritto di garanzia.
Per il KM 105/100 R Bp e KM 105/110
R Bp consigliamo le batterie/i caricabat-
terie.
Per il KM 125/130 R Bp consigliamo le
batterie/i caricabatterie.
Nota
All'impiego di batterie di altri produttori van-
no rispettate le dimensioni massime delle
batterie.
KM 105/100 R Bp
KM 105/110 R Bp
L'apparecchio necessita di 4 singole batte-
rie ciascuna di 6 Volt oppure di un conteni-
tore porta-batterie.
Lo spazio disponibile (LxPxA) nell'apparec-
chio è di: 622 mm x 402 mm x 379 mm
KM 125/130 R Bp
Lo spazio disponibile (LxPxA) nell'apparec-
chio è di: 827 mm x 324 mm x 462 mm
Va osservato quanto segue se vengono uti-
lizzate batterie richiedenti poca manuten-
zione:
Rispettare le dimensioni massime della
batteria.
Aprire il cofano sinistro per caricare le
batterie richiedenti poca manutenzione.
Osservare le disposizioni del produttore
della batteria per caricare le batterie a
facile manutenzione.
Aprire il cofano sinistro.
Rimuovere il cofano apparecchio.
Appoggiare le batterie nell'apposito
supporto.
Attenzione
Verificare la corretta polarizzazione.
Collegare il morsetto (cavo rosso) al
polo positivo (+).
Avvitare i cavi di collegamento alle bat-
terie.
Collegare il morsetto al polo negativo (-
).
NOTA
Prima di smontare la batteria staccare pri-
ma il cavo del polo negativo. Verificare che
i poli della batteria e i morsetti siano suffi-
cientemente protetti con apposito grasso
per poli batteria.
NOTA
Caricare le batterie prima dell'accensione
dell'apparecchio.
PERICOLO
Rischio di lesioni!
Osservare le norme di sicurezza duran-
te il maneggio con batterie. Osservare
le istruzioni d'uso del produttore del ca-
ricabatterie.
PERICOLO
Rischio di lesioni!
Mettere in funzione il caricabatterie so-
lo, quando il cavo di allacciamento alla
rete non è danneggiato. Cavi di allac-
ciamento alla rete eventualmente dan-
neggiati vanno immediatamente sosti-
tuiti dal produttore, dal servizio clienti
autorizzato oppure da tecnici qualificati.
PERICOLO
Rischio di lesioni!
Caricare le batterie solo con apposito
caricabatterie.
NOTA
Il caricabatterie è regolato elettronicamente
e conclude autonomamente la ricarica. Tut-
te le funzioni dell'apparecchio vengono in-
terrotte automaticamente durante la ricari-
ca.
NOTA
Quando le batterie sono carica, scollegare
il caricabatterie dalla rete e poi dalle batte-
rie.
I modelli KM 105/100(110) Pacco R Bp
vengono forniti con batteria richiedente
poca manutenzione e caricabatteria già in-
stallati.
1 Alloggi per cavo di allacciamento alla
rete (chiudibile)
2 Cavo di allacciamento alla rete con con-
nettore
3 Attacco per il cavo di allacciamento alla
rete del caricabatterie
4 Batterie
Aprire il cofano sinistro.
Abbassare gli alloggi e rimuovere il
cavo di allacciamento alla rete.
Inserire la spina del caricabatterie in
una presa elettrica.
Indicazione
L'avanzamento della ricarica viene visua-
lizzato sul display tramite barre (5 barre).
All'inizio di ricarica si vedono per breve
tempo 5 lineette.
Le 5 barre si riempono una dopo l'altra
(asecondo dello stato di carica della batte-
ria all'inizio di ricarica, più lentamente o più
Verificare il livello del liquido della
batteria e rabboccare (solo per
batterie prive di manutenzione)
Batterie consigliate, caricabatterie
Codice N°
Volume [m
3
} *
Corrente aria [m
3
/h] **
400 Ah - pila a truo-
goli
6.654-
156.0
33,0 13,20
240 Ah - pila a truo-
goli
6.654-
112.0
19,8 07,92
240 Ah - batteria sin-
gola 6V
6.654-
119.0
5,12 2,05
180 Ah - batteria sin-
gola 6V
6.654-
124.0
3,8 1,52
* Volume minimo del vano di ricarica batte-
ria
** Corrente minima d'aria tra vano di ricari-
ca batteria e ambiente circostante
Utilizzo di batterie e caricabatterie di
altri produttori
Batteria Kit Batteria Caricabat-
terie
240 Ah - pila a
truogoli (bagna-
ta)
6.654-112.0 4.654-003.0
180 Ah - batte-
ria singola (gel)
6.654-124.0 4.654-022.0
240 Ah - batte-
ria singola (gel)
6.654-119.0 4.654-023.0
Batteria Kit Batteria Caricabat-
terie
400 Ah - pila a
truogoli (bagna-
ta)
6.654-156.0 6.654-327.0
240 Ah - pila a
truogoli (bagna-
ta)
6.654-112.0 6.654-325.0
240 Ah - batte-
ria singola (gel)
6.654-119.0 6.654-326.0
Dimensioni massime della batteria
(batteria singola)
Montaggio e collegamento delle
batterie
Carica della batteria
Ricarica KM 105/100(110) Pacco R Bp
72 IT