Operating instructions

Table Of Contents
- 3
Prima dell'uso assicurarsi del perfetto
stato e del funzionamento sicuro
dell'apparecchio e delle attrezzature di
lavoro. In caso contrario è vietato usar-
lo.
In caso di utilizzo dell'apparecchio in
ambienti a rischio (per es. stazioni di
servizio) devono essere rispettate le re-
lative norme di sicurezza. È vietato usa-
re l'apparecchio in ambienti a rischio di
esplosione.
PERICOLO
Rischio di lesioni!
Non utilizzare l'apparecchio senza tetto
di protezione contro eventuali cadute di
oggetti in luoghi in cui è possibile che
l'operatore venga colpito da oggetti che
possono cadere.
Utilizzare sempre l’apparecchio confor-
memente alla destinazione d’uso te-
nendo in considerazione le condizioni
locali e prestando attenzione durante il
lavoro all’eventuale presenza di terzi,
soprattutto bambini.
Prima di iniziare i lavori, l'operatore
deve accertarsi che tutti i dispositivi di
protezione siano regolarmente collocati
e funzionanti.
L'operatore dell'apparecchio è respon-
sabile per incidenti con altre persone o
con proprietà di queste.
L'operatore deve indossare indumeti
aderenti. Indossare scarpe stabili e evi-
tare di indossare indumenti sciolti e al-
lentati.
Prima dell'avviamento, controllare
l'area adiacente (p. es. bambini). Fare
attenzione che ci sia una sufficiente vi-
sibilità!
Non lasciare mai l’apparecchio incusto-
dito quando è acceso. La persona ope-
ratore può abbandonare l'apparecchio
solo, quando la chiave (Intelligent Key)
è stata estratta e l'apparecchio è bloc-
cato contro movimenti involontari.
Per evitare che l'apparecchio venga uti-
lizzato da persone non autorizzate, to-
gliere la chiave.
L'apparecchio deve essere utilizzato
solo da persone istruite sul rispettivo
uso o che hanno dato prova di sapere
utilizzare l'apparecchio ed espressa-
mente incaricate dell'uso.
Questo apparecchio non è indicato per
essere usato da persone (inclusi bam-
bini) con delle limitate capacità fisiche,
sensoriali o mentali e da persone che
abbiano poca esperienza e/o cono-
scenza dello strumento.
I bambini devono essere sorvegliati af-
finché non giochino con l'apparecchio.
Pericolo
Rischio di lesioni!
Rischio di ribaltamento in forte pendenza.
Non percorrere pendenze superiori al
12% in senso di marcia.
Rischio di ribaltamento su terreni instabili.
Condurre l'apparecchio solo su pavi-
mentazioni stabili.
Rischio di ribaltamento in caso di inclina-
zione laterale eccessiva.
Percorrere diagonalmente al senso di
marcia pendenze non superiori al 10%.
La velocità di marcia deve essere adeguata
alle rispettive condizioni.
PERICOLO
Rischio di lesioni!
In caso di interventi sullo svuotamento
in alto, sollevare completamente e bloc-
care il contenitore della spazzatura.
Il contenitore di raccolta spazzatura
può essere riempito solo fino a un volu-
me di riempimento o peso riempito
massimo.
Vedi capitolo „Dati tecnici“.
NOTA
Il tetto di protezione conducente (opziona-
le) offre protezione contro oggetti più gran-
di che cadono. Non offrono però una prote-
zione contro essere passati sopra!
Per il trasporto osservare il peso
dell'apparecchio.
Per il trasporto dell'apparecchio, scolle-
gare la batteria dai morsetti e fissare
l'apparecchio in modo sicuro.
Prima di pulire ed eseguire la manuten-
zione dell'apparecchio, del cambio di
componenti o passare ad un'altra mo-
dalità di funzionamento, spegnere l'ap-
parecchio ed estrarre la chiave KIK
(Kärcher Intelligent Key).
Durante i lavori sull'impianto elettrico
scollegare la batteria.
Non pulire l’apparecchio con un tubo
flessibile o un getto d’acqua ad alta
pressione (rischio di cortocircuito o di
altri guasti di tipo elettrico).
Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
Rispettare il controllo di sicurezza se-
condo le disposizioni locali per appa-
recchi ad uso commerciale.
Lavorare sull'apparecchio indossando
sempre guanti protettivi idonei.
La spazzatrice funziona secondo il seguen-
te principio.
Le scope laterali (3) puliscono gli angoli
ed i bordi della superficie da pulire e
convogliano lo sporco nella carreggiata
del rullospazzola.
Il rullospazzola rotante (4) convoglia lo
sporco direttamente nel vano raccolta
(5).
La polvere che si alza nel vano raccolta
viene separata per mezzo del filtro pol-
vere (2) e l'aria filtrata viene aspirata
dall'aspiratore-raccoglitore (1).
La pulizia del filtro antipolvere (2) avvie-
ne automaticamente.
Norme di sicurezza
Avvertenze di sicurezza riguardo
all'uso
Uso
Avvertenze di sicurezza riguardo
alla marcia
Apparecchi con svuotamento in alto
Apparecchi con tetto di protezione
conducente
Avvertenze di sicurezza riguardo al
trasporto dell'attrezzo
Avvertenze di sicurezza riguardo
alla cura e la manutenzione
Funzione
66 IT