Operation Manual
Istruzioni per l'uso originali | Pedelec Impulse Speed 2.0 25
le marce, a circa 45km/h. A seconda della moda-
lità di assistenza impostata, il passaggio a peda-
lata assistita e pedalata non assistita può risultare
più o meno brusco.
8.2 Autonomia
La distanza che è possibile coprire con una batteria com-
pletamente carica e con l'assistenza del motore dipende
da diversi fattori:
• Assistenza selezionata
Se si desidera percorrere un lungo tragitto usu-
uendo dell'assistenza del motore, si consiglia di
selezionare marce più ridotte, ossia più leggere.
Occorre inoltre portarsi su un'assistenza debole
(ECO).
• Stile di guida
Se si utilizzano marce dure e si seleziona un'assi-
stenza elevata, il motore assiste con molta forza.
Come accade anche in caso di guida veloce di
un'auto, ciò comporta però un maggiore consumo.
Sarà quindi necessario ricaricare prima la batte-
ria. Per risparmiare energia, è opportuno caricare
uniformemente i pedali per tutto il giro della pedi-
vella.
• Temperatura ambiente
Se è eddo, l'autonomia garantita da una carica
della batteria è minore. Per avere la massima au-
tonomia possibile, la batteria va conservata in un
locale riscaldato in modo che possa essere inserita
sulla S-Pedelec a temperatura ambiente.
La scarica che ha luogo durante il nzionamento
del motore provoca un surriscaldamento della bat-
teria suciente ad impedire una perdita eccessiva
di potenza anche a basse temperature esterne. La
temperatura di scarica delle celle della batteria è
compresa a –15 e +60 °C.
• Condizioni tecniche della Pedelec veloce
Accertatevi della corretta pressione di gonaggio
delle gomme. Se si utilizza la bicicletta con una
pressione delle gomme insuciente, la resistenza
al rotolamento può aumentare sensibilmente. Ciò
vale in particolare su fondi lisci, come ad esempio
l'asfalto. Sui fondi non lisci, come ad esempio un
sentiero di campagna o in ghiaia, una pressione di
gonaggio più bassa può determinare una minore
resistenza al rotolamento. Contemporaneamente,
aumenta però il rischio di un danno alle gomme.
Rivolgersi al riguardo al proprio rivenditore spe-
cializzato. L'autonomia della S-Pedelec si riduce
anche nel caso in cui i eni facciano attrito.
• Capacità della batteria
Per l'attuale capacità della batteria
Capitolo 5.2.2 “Verica della capacità”.
• Topograa
In salita, la forza esercitata sui pedali aumenta. Il
sensore di forza lo registra portando il motore a
lavorare più intensamente.