User manual
80 02.2006 TR10A033-A RE
4.6.7 Circuito di riposo / circuito di arresto con test
Interruttore DIL E (vedere figura 16.7)
ON attivato, per contatto portina pedonale inserita
con test
OFF non attivato
Avvertenza
I dispositivi di sicurezza senza test devono essere controllati
ogni sei mesi.
4.6.8 Segnalazione intervento di manutenzione porta
Interruttore DIL F (vedere figura 16.8)
ON attivata, trascorso l'intervallo prescritto per
l'intervento di manutenzione, l'illuminazione
della motorizzazione lampeggia più volte alla
fine di ogni manovra della porta.
OFF non attivata, nessun segnale dopo che
l'intervallo prescritto per l'intervento di
manutenzione è trascorso.
L'intervallo prescritto per effettuare l'intervallo di
manutenzione è trascorso quando, dall'ultima operazione
di apprendimento,
la motorizzazione è stata utilizzata per più di 1 anno
oppure
la motorizzazione ha effettuato o superato le 2000
chiusure della porta.
Avvertenza
Per ripristinare i dati per l'intervallo di manutenzione è
necessaria una nuova procedura di apprendimento
(vedere capitolo 4.3).
5 FUNZIONAMENTO DELLA MOTORIZZAZIONE
Utilizzare la motorizzazione solo quando la zona di
manovra della porta è completamente sotto controllo!
Prima di entrare in detta zona, attendere finché la porta
si sia completamente arrestata! Prima di entrare o uscire
dal garage, assicurarsi inoltre che la porta sia completa-
mente aperta!
ATTENZIONE
Non tirare con tutto il peso del corpo il
cordoncino di recupero!
Avvertenza
Mostrare ai futuri utenti come usare la motorizzazione in
modo sicuro e appropriato. Mostrare e testare inoltre lo
sbloccaggio meccanico e il ritorno di sicurezza. A questo
scopo fermare la porta con entrambe le mani durante la
manovra di chiusura: la porta dovrebbe chiudersi in modo
rallentato ed avviare l'inversione di marcia di sicurezza.
Altrettanto deve succedere durante la manovra di apertura
della porta: la porta deve aprirsi in modo rallentato e
arrestarsi.
5.1 Funzionamento normale
Durante il funzionamento normale la motorizzazione
funziona esclusivamente con il comando ad impulsi
sequenziali, ed è irrilevante se è stata azionata da un
pulsante esterno, un pulsante programmato del
telecomando o il pulsante trasparente:
1° impulso: la porta si muove verso la posizione di fine
corsa.
2° impulso: la porta si arresta.
3° impulso: la porta si muove nella direzione opposta.
4° impulso: la porta si arresta.
5° impulso: la porta si muove nella direzione della posi-
zione di fine corsa scelta con il 1° impulso.
ecc.
L'illuminazione della motorizzazione è accesa durante
una manovra della porta, a manovra terminata si spegne
automaticamente.
5.2 Funzionamento temporaneo con batteria
d'emergenza ricaricabile*
Per poter manovrare la porta anche in caso di caduta di
corrente, esiste la possibilità di collegarla ad una batteria
d'emergenza ricaricabile (vedere figura 21). Il passaggio
al funzionamento a batteria in caso di caduta di corrente
avviene automaticamente. Durante il funzionamento a
batteria l'illuminazione della motorizzazione rimane spenta.
Avvertenza
Utilizzare esclusivamente la batteria d'emergenza
appositamente prevista, con circuito di carica integrato.
5.3 Funzionamento dopo l'azionamento dello
sbloccaggio meccanico
Se è stato azionato lo sbloccaggio meccanico, ad es. in
seguito ad una caduta di tensione, per il funzionamento
normale il carrello deve essere reinnestato nella graffa di
giunzione cinghia nel modo seguente:
• Far funzionare la motorizzazione finché la graffa
di giunzione cinghia sulla guida di traino potrà
raggiungere facilmente il carrello, successivamente
arrestare la motorizzazione.
• Premere il pulsante verde del carrello (vedere figura 6).
• Muovere la porta manualmente finché il carrello è
innestato nella graffa di giunzione cinghia.
• Verificare, manovrando la porta più volte senza
interruzioni, che la porta raggiunga completamente
la posizione di chiusura e che si apra completamente
(il carrello si ferma appena davanti all'arresto di fine
corsa di "Apertura").
• La motorizzazione è di nuovo pronta per il funziona-
mento normale.
Avvertenza
Controllare mensilmente il perfetto funzionamento dello
sbloccaggio meccanico. Il cordoncino di recupero deve
essere tirato soltanto a porta chiusa, altrimenti la porta
potrebbe richiudersi rapidamente in caso di molle deboli,
rotte o difettose o a causa di una insufficiente compensa-
zione del peso.
ATTENZIONE
Non tirare con tutto il peso del corpo il
cordoncino di recupero!
6 SOSTITUZIONE LAMPADA
La lampada da sostituire deve essere fredda e la
porta chiusa.
• Staccare la spina elettrica.
• Sostituire la lampadina 24 V / 10 W B(a) 15 s
(vedere figura 22).
• Inserire la spina elettrica
• L'illuminazione della motorizzazione lampeggia
quattro volte
ITALIANO
* Gli accessori non sono compresi nella dotazione standard!