User manual

7702.2006 TR10A033-A RE
3.3 Collegamento elettrico
Avvertenze per gli interventi sull'impianto elettrico
ATTENZIONE
Per tutti gli interventi sull'impianto elettrico
tenere conto dei seguenti punti:
- I collegamenti elettrici devono essere effettuati
esclusivamente da uno specialista !
- L'installazione elettrica, a cura del cliente, deve
essere conforme alle relative norme di sicurezza
(230/240 V c.a., 50/60 Hz)!
- Scollegare la tensione dalla motorizzazione prima
di iniziare i lavori sulla stessa!
- Una tensione esterna sui morsetti dell'unità di
comando danneggia gravemente l'intero impianto
elettronico!
- Per evitare anomalie le linee di controllo della
motorizzazione (24 V DC) devono essere posate
in un sistema di installazione separato dalle altre
linee di alimentazione (230 V AC)!
3.3.1 Collegamento di componenti supplementari
Per collegare componenti supplementari, aprire la
custodia della motorizzazione (vedere figura 8). I morsetti
a cui vengono collegati il radioricevitore o i componenti
supplementari, es. tastiere interne o esterne a potenziale
zero, interruttori oppure un contatto portina pedonale
inserita o anche dispositivi di sicurezza come barriere
fotoelettriche, sono solo sotto una tensione non pericolosa
inferiore ai 30 V DC.
Tutti i morsetti possono essere occupati più volte, ma
max. 1 x 2,5 mm
2
(vedere figura 9). Prima di effettuare il
collegamento è indispensabile staccare la spina elettrica.
Avvertenza
La tensione disponibile ai morsetti di ca. + 24 V non può
essere utilizzata per alimentare una lampada!
3.3.2 Collegamento dei pulsanti esterni ad impulso per
l'avvio o l'arresto di manovre porta
Possono essere collegati in parallelo uno o più pulsanti
con contatto di lavoro (a potenziale zero), es. tastiera
interna o selettore a chiave (vedere figura 10/11).
3.3.3 Collegamento di un radioricevitore esterno
supplementare*
E' possibile collegare, in aggiunta o al posto di un
radiomodulo integrato (vedere capitolo 4.5.2), un
radioricevitore esterno per la funzione di impulso.
Inserire la spina del ricevitore nel connettore corrispon-
dente (vedere figura 12).
3.3.4 Collegamento di una barriera fotoelettrica a 2 fili*
Le fotocellule a 2 fili vanno collegate come illustrato
nella figura 13.
Avvertenza
Installare la custodia del trasmettitore e del ricevitore il
più possibile vicino al pavimento – vedere le istruzioni per
il montaggio delle fotocellule.
3.3.5 Collegamento di un contatto per portina pedonale
inserita*
Collegamento di un contatto portina pedonale inserita con
test (deve essere del tipo ad apertura sforzata). I contatti
portina pedonale inserita devono essere collegati come
illustrato nella figura 14.
Avvertenza
Con l'apertura del contatto eventuali manovre della porta
vengono immediatamente arrestate o permanentemente
escluse.
3.3.6 Collegamento del relè opzioni PR 1*
Il relè opzioni PR1 può essere utilizzato per la
segnalazione della posizione finale di "Chiusura" e
il comando della luce. Collegamento come illustrato
nella figura 15.
3.3.7 Batteria d'emergenza ricaricabile*
Per poter manovrare la porta anche in caso di caduta
di corrente, esiste la possibilità di collegare una batteria
d'emergenza ricaricabile (vedere figura 21). Il cambio al
funzionamento a batteria in caso di caduta di corrente
avviene automaticamente. Durante il funzionamento
a batteria l'illuminazione della motorizzazione rimane
spenta.
4 MESSA IN FUNZIONE DELLA MOTORIZZAZIONE
Generalità
La motorizzazione è dotata di una memoria a prova
di caduta di tensione, nella quale durante la fase di
apprendimento vengono depositati i dati specifici della
porta (percorso, forze necessarie durante la manovra
della porta, ecc.), che vengono aggiornati durante le
manovre seguenti. Questi dati sono personalizzati e
pertanto validi solo per la porta in questione. Per un
impiego della motorizzazione su una porta diversa o
quando il comportamento di marcia della porta è stato
modificato in modo significativo (ad es. se gli arresti di fine
corsa sono stati spostati in seguito o dopo il montaggio
di nuove molle), questi dati devono essere cancellati ed
è necessario eseguire una nuova fase di apprendimento.
Avvertenza
Alla prima messa in funzione della motorizzazione, con-
trollare che tutti i cavi di collegamento siano correttamente
installati sui morsetti.
4.1 Preparativi
Premendo il pulsante verde del carrello (vedere figura 6),
predisporre per l’innesto il carrello di traino attualmente
disinnestato. Manovrare la porta manualmente finché il
carrello si innesta nella graffa di giunzione cinghia:
inserire la spina elettrica
l'illuminazione della motorizzazione lampeggia due
volte (vedere figura 18).
4.2 Cancellazione dei dati della porta
Alla consegna i dati della porta non sono programmati e la
motorizzazione può subito eseguire una fase di apprendi-
mento. In caso di re-installazione di una motorizzazione,
tutti i dati della porta devono prima essere cancellati. Se
è necessario eseguire una nuova fase di apprendimento,
i dati della porta possono essere cancellati nel modo
seguente (vedere figura 17):
1. Staccare la spina elettrica
2. Premere e tener premuto il pulsante trasparente
alloggiato nella custodia
3. Inserire la spina elettrica e tenere premuto il detto
pulsante finché l'illuminazione della motorizzazione
lampeggia una volta.
I dati della porta sono stati cancellati. Può avere inizio la
fase di apprendimento.
ITALIANO
* Gli accessori non sono compresi nella dotazione standard!