User manual
7502.2006 TR10A033-A RE
2 DEFINIZIONI
Tempo di sosta in apertura
Tempo di attesa della porta nella posizione di fine corsa
di "Apertura" prima della chiusura automatica
Chiusura automatica
Chiusura automatica della porta dalla posizione di fine
corsa di "Apertura" dopo che è trascorso un determinato
periodo di tempo.
Interruttori DIL
Interruttori situati sulla scheda di circuito di controllo per
la regolazione del comando.
Barriera fotoelettrica
Se durante la manovra di "Chiusura" della porta viene
azionato il dispositivo di sicurezza 'Barriera fotoelettrica',
la porta si arresta ed inverte la direzione di marcia. Il
tempo della sosta in apertura comincia da capo.
Comando ad impulsi
Con una sequenza di impulsi la porta esegue alter-
nativamente manovre di apertura-stop, chiusura-stop.
Manovra di apprendimento forza
Durante una manovra di apprendimento la
motorizzazione "apprende" le forze necessarie.
Manovra normale
Manovra della porta con le forze e i percorsi appresi
durante la fase di apprendimento.
Manovra di riferimento
Manovra della porta verso la posizione di fine corsa di
"Apertura" per settare la posizione di base.
Manovra di inversione marcia
Manovra della porta nella direzione opposta dopo
l'intervento dei dispositivi di sicurezza, fino alla posizione
di fine corsa di "Apertura".
Limite di inversione marcia
Il limite di inversione marcia separa lo spazio tra la
manovra di ritorno o l'arresto della porta in caso di
disattivazione della forza .
Manovra di apprendimento percorso
Durante una manovra di apprendimento la
motorizzazione "apprende" i percorsi necessari.
Tempo di preallarme
Il tempo tra un comando di marcia e l'inizio della
manovra della porta
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Ripristino dei valori "appresi" durante la fase di
apprendimento nello stato di consegna
3 PREPARATIVI PER IL MONTAGGIO
Prima di installare la motorizzazione, far eseguire da
uno specialista, per sicurezza, i lavori di riparazione o
di manutenzione eventualmente necessari.
Solo il montaggio e la manutenzione eseguiti correttamente
da una ditta specializzata o da una persona competente
nel rispetto delle istruzioni possono garantire il funziona-
mento sicuro di un montaggio.
Lo specialista deve verificare che durante i lavori di
montaggio vengano rispettate le norme vigenti per la
sicurezza sul lavoro e le norme per il funzionamento di
apparecchiature elettriche.
Vanno rispettate le direttive nazionali. Il tipo di costruzione
e un montaggio corretto, che rispetti le nostre direttive,
escludono eventuali pericoli ai sensi della norma UNI
EN 13241-1.
Avvertenza
Far controllare ogni mese il funzionamento di tutti i
dispositivi di sicurezza e di protezione e, se necessario,
eliminare immediatamente le anomalie o i difetti presenti.
ATTENZIONE
Utilizzare la motorizzazione solo quando la zona
di manovra della porta è completamente sotto
controllo. Prima di entrare o uscire dal garage
assicurarsi che la porta sia stata completamente
aperta. Le porte automatiche devono essere
attraversate soltanto quando la porta è nella
posizione di fine corsa di "Apertura"! Controllare
inoltre che sull'intero sistema di chiusura (snodi,
supporti della porta ed elementi di fissaggi) non
siano presenti punti usurati ed eventuali difetti.
Verificare anche che non ci siano tracce di
ruggine, corrosione o incrinature. Non utilizzare
la porta quando sono necessari interventi di
riparazione o di regolazione: anche un suo difetto
o una porta allineata in modo sbagliato possono
provocare gravi lesioni.
Mostrare ai futuri utenti come manovrare la porta da
garage in modo sicuro e appropriato. Mostrare e testare
inoltre lo sbloccaggio meccanico e l'inversione di marcia
di sicurezza. A questo scopo fermare la porta con
entrambe le mani durante la manovra di chiusura. La
porta deve iniziare l'inversione di marcia di sicurezza.
Prima del montaggio disattivare o eventualmente s
montare completamente i dispositivi di bloccaggio
meccanico della porta che non sono necessari per la
manovra motorizzata. Particolare attenzione va dedicata
ai meccanismi di bloccaggio della serratura. Controllare
inoltre che dal punto di vista meccanica la porta sia
in buono stato in modo che si possa manovrare facil-
mente con la mano e si apra e chiuda correttamente
(EN 12604).
3.1 Spazio libero necessario per il montaggio della
motorizzazione
Per il montaggio della motorizzazione assicurarsi che lo
spazio libero tra il punto massimo della traiettoria della
porta ed il soffitto sia almeno di 30 mm (vedere figura
1.1a/1.1b). Controllare queste misure! Se si tratta di
un portone sezionale, smontare completamente il
bloccaggio interno meccanico e rimuovere il cordoncino
(vedere figura 1.2a/1.3a).
3.1.1 Prima del montaggio della guida di traino
Avvertenza
Prima di montare la guida sull'architrave o al soffitto, il car-
rello di traino innestato (vedere paragrafo 3.1.4) deve essere
spostato di ca. 20 cm dalla posizione finale di "Chiusura".
Un volta montati gli arresti di fine corsa e la motorizzazione,
questa operazione non potrà più essere eseguita con
carrello innestato (vedere figura 2.1).
3.1.2 Modi operativi della guida di traino
La guida di traino può funzionare in due modi: ➤
ITALIANO