User manual

15
Pulizia delle parti interne
Prima dell’uso e del collegamento elettrico pulire
tutte le parti interne con acqua tiepida e sapone
neutro allo scopo di togliere il caratteristico odore di
nuovo indi asciugare accuratamente.
Non usare detersivi nè polveri abrasive
che sono dannose alle finiture.
USO
Protezione dell’ambiente
Questa apparecchiatura non contiene, nel
circuito refrigerante e nell’isolamento, gas
refrigeranti nocivi per l’ozono. L’apparecchiatura
non deve essere smaltita con rifiuti urbani e
rottami. Deve essere evitato il danneggiamento
del circuito refrigerante, soprattutto nella parte
posteriore vicino allo scambiatore. Informazioni
sui centri di raccolta vengono forniti dall’autorità
comunale. I materiali usati in questa
apparecchiatura contrassegnati dal simbolo
sono riciclabili.
Smaltimento di apparecchi vecchi
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale rifiuto domestico, ma deve essere
portato nel punto di raccolta appropriato per il
riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo
appropriato, si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l'ambiente e per la salute,
che potrebbero derivare da uno smaltimento
inadeguato del prodotto. Per informazioni più
dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato
acquistato il prodotto.
INDICE
Avvertenze e consigli importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Uso - Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Uso - Pannello di controllo del frigofero - Messa in servizio e regolazione della temperatura - . . . . . . .
Refrigerazione dei cibi e delle bevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Uso - Ferma-ripiani - Ripiani mobili - Posizionamento delle mensole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Vano 0°C - Accessori interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Consigli - Tempi di conservazione dei cibi freschi nel vano 0°C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Uso - Pannello di controllo del congelatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Uso - Messa in servizio e regolazione della temperatura - Congelazione dei cibi freschi . . . . . . . . . . . .
Uso - Conservazione dei cibi surgelati - Scongelazione - Cubetti di ghiaccio . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Consigli - Consigli per la refrigerazione - Consigli per la congelazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Consigli - - Consigli per la conservazione dei surgelati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Manutenzione - Pulizia periodica - Periodi di inattività - Lampada di illuminazione . . . . . . . . . . . . . .24
Manutenzione - Sbrinamento - Se qualcosa non va . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Installazione - Posizionamento - Collegamento elettrico - Istruzioni per l’incasso integrale . . . . . . . . . . .26
Non usare alcun dispositivo meccanico o altro
mezzo artificiale per accelerare il processo di
sbrinamento tranne quelli qui raccomandati.
Non usare mai oggetti metallici per pulire
l’apparecchiatura; essa potrebbe venir
danneggiata.
Installazione
Durante il normale funzionamento il
condensatore ed il compressore, che sono posti
sul retro dell’apparecchiatura, si riscaldano
sensibilmente. Assicurarsi quindi che
l’installazione venga eseguita come da istruzioni
riportate sul libretto. Un’aerazione insufficiente
comporterà sicuramente un cattivo
funzionamento e dei danni all’apparecchiatura.
Se l’apparecchiatura viene trasportata in
posizione orizzontale è possibile che l’olio
contenuto nel compressore defluisca nel circuito
refrigerante. Lasciare l’apparecchiatura in
posizione verticale almeno 2 ore prima di
metterla in funzione per dar modo all’olio di
refluire nel compressore.
L’apparecchiatura non deve essere collocata
nelle vicinanze di termosifoni o cucine a gas.
Evitate ogni esposizione prolungata
dell’apparecchiatura ai raggi solari.
La parte posteriore dell’apparecchiatura deve
ricevere una sufficiente circolazione d’aria e deve
essere evitato qualsiasi danno al circuito
refrigerante.