User manual
• Cibo, frutta e verdura devono sempre es-
sere impacchettati prima di essere riposti
in frigorifero.
• Il cibo di origine animale deve sempre es-
sere secco e impacchettato prima di es-
sere riposto in frigorifero.
• Cibi ricchi di proteine si deteriorano più
velocemente. Ciò significa che i frutti di
mare andranno a male prima del pesce,
che a sua volta andrà a male prima della
carne. Conservare il cibo nel comparto
0°C permette di aumentare fino a 3 volte
il tempo di conservazione senza perdita
di qualità.
• Tutti i cibi conservati nel comparto 0°C
dovrebbero essere tolti dal cassetto circa
15-30 minuti prima di essere consumati,
in particolare frutta e verdura consumate
crude. Lasciando che frutta e verdura
tornino a temperatura ambiente se ne mi-
glioreranno la consistenza e il sapore.
Vaschetta
Gli scaffali all'interno del cassetto permetto-
no la libera circolazione dell'aria e quindi
una migliore conservazione dei cibi.
Il comparto ha dei fermi che impediscono ai
cassetti di cadere quando vengono com-
pletamente aperti.
Per estrarre i cassetti (ad esempio per la
pulizia), tirarli fuori fino al raggiungimento dei
fermi, quindi sollevarli ed estrarli. .
Consigli e suggerimenti utili
Consigli per il risparmio energetico
• Non aprire frequentemente la porta e non
lasciarla aperta più di quanto assoluta-
mente necessario.
• Se la temperatura ambiente è elevata, il
termostato è impostato su una regolazio-
ne alta e l'apparecchio è a pieno carico, il
compressore può funzionare in continuo
causando la formazione di brina o ghiac-
cio sull'evaporatore. In questo caso, ruo-
tare il termostato su una regolazione più
bassa per consentire lo scongelamento
automatico risparmiando così energia.
Consigli per la refrigerazione di cibi
freschi
Per ottenere i migliori risultati:
• non riporre nel frigorifero cibi caldi o liqui-
di in fase di evaporazione
• coprire o avvolgere il cibo, in particolare
se emana un odore forte
• posizionare il cibo in modo che l'aria pos-
sa circolare liberamente attorno ad esso
Consigli per la refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di
politene e collocarla sul ripiano di vetro so-
pra il cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in que-
ste condizioni solo per uno o due giorni al
massimo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero
essere coperti e possono essere collocati
su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: dovrebbero essere pulite
accuratamente e collocate nell'apposito/i
cassetto/i speciale/i.
Burro e formaggio: dovrebbero essere posti
in contenitori ermetici speciali o avvolti in
pellicole di alluminio o sacchetti di politene
per escludere per quanto possibile l'aria.
9