User manual
Funzione FastFreeze
La funzione FastFreeze può essere attivata
premendo il tasto FastFreeze.
Il LED corrispondente al simbolo della spia
FastFreeze si accende.
La funzione FastFreeze può essere
disattivata premendo nuovamente il tasto
FastFreeze.
La spia FastFreeze si spegne.
Questa funzione si interrompe in
modo automatico dopo 52 ore.
UTILIZZO QUOTIDIANO
Pulizia dell'interno
Prima di utilizzare l'apparecchiatura per la
prima volta, lavare l'interno e gli accessori
con acqua tiepida e sapone neutro per
eliminare il tipico odore dei prodotti nuovi,
quindi asciugare accuratamente.
Non usare detergenti corrosivi o
polveri abrasive che possano
danneggiare la finitura.
Congelamento di alimenti
freschi
Il vano congelatore è adatto al
congelamento di cibi freschi e alla
conservazione a lungo termine di alimenti
congelati e surgelati.
Per congelare alimenti freschi, attivare la
funzione Fast Freeze almeno 24 ore prima
di introdurli nel vano congelatore.
La quantità massima di alimenti congelabili
in 24 ore è riportata sulla targhetta dei
dati, un'etichetta presente sulle pareti
interne dell'apparecchiatura.
Il processo di congelamento dura 24 ore:
non aggiungere altri alimenti da congelare
per tutta la durata del processo.
Al termine del processo di congelamento,
ritornare alla temperatura richiesta (vedere
"Funzione Fast Freeze").
Conservazione dei surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di non
utilizzo, lasciare in funzione
l'apparecchiatura per almeno 2 ore con una
regolazione alta prima di introdurre gli
alimenti.
ATTENZIONE! Se si verifica
un'interruzione della corrente
elettrica di durata superiore al
"tempo di risalita" indicato nella
tabella dei dati tecnici, il cibo
scongelato deve essere
consumato rapidamente o
cucinato immediatamente e
quindi ricongelato (dopo il
raffreddamento).
Ripiani rimovibili
Le guide presenti sulle pareti del frigorifero
permettono di posizionare i ripiani a diverse
altezze.
Per un migliore uso dello spazio, i
semiripiani anteriori (A) possono essere
collocati sotto a quelli posteriori (B).
A
B
23