User manual

14
Conservazione dei cibi surgelati
Al momento della messa in funzione o dopo un
periodo di inattività, introdurre gli alimenti
nell’apparecchio dopo averlo fatto funzionare per
almeno due ore con la manopola del termostato
sulla posizione di massimo freddo, quindi ruotare la
manopola sulla posizione di funzionamento normale.
Importante
In caso di scongelamento per cause accidentali,
ad esempio per mancanza di corrente, se il
periodo dell’interruzione é superiore alle 6-8 ore
sarà necessario consumare i cibi entro breve o
cucinarli subito e ricongelarli (una volta
raffreddati).
Scongelazione
Gli alimenti surgelati o congelati, prima di essere
usati, possono essere scongelati nel frigorifero o a
temperatura ambiente, a seconda del tempo
disponibile per l’operazione. I pezzi piccoli possono
essere cucinati direttamente appena tolti dal
congelatore; in questo caso, però, il tempo di cottura
sarà più lungo.
Cubetti di ghiaccio
II frigorifero è equipaggiato con una o più vaschette
per la formazione dei cubetti di ghiaccio. Dette
vaschette vanno riempite di acqua potabile e riposte
nello scomparto congelatore. Si raccomanda di non
usare utensili metallici per staccare le vaschette.
Pulizia delle parti interne
Prima dell’uso e del collegamento elettrico pulire
tutte le parti interne con acqua tiepida e sapone
neutro allo scopo di togliere il caratteristico odore di
nuovo indi asciugare accuratamente.
Non usare detersivi nè polveri abrasive
che sono dannose alle finiture.
Funzionamento
Inserire la spina nella presa di corrente. Aprire la
porta del frigorifero e ruotare in senso orario la
manopola del termostato oltre la posizione «O»
(arresto). L’apparecchiatura è in funzione.
Regolazione della temperatura
La temperatura è regolata automaticamente e può
essere aumentata (meno freddo) ruotando la
manopola verso i numeri più bassi oppure diminuita
(più freddo) ruotandola verso i numeri più alti. La
posizione corretta, comunque, va individuata
tenendo conto che la temperatura interna dipende
da questi fattori:
1. temperatura ambiente;
2. frequenza di apertura delle porte;
3. quantità di alimenti conservati;
4. collocazione dell’apparecchio.
La posizione intermedia è la più indicata.
Importante
Sulle posizioni di massimo freddo, con
temperatura ambiente elevata, ed una notevole
quantità di alimenti, il funzionamento può essere
continuo, con formazione di brina o ghiaccio
sulla parete posteriore della cella. In tal caso è
necessario ruotare la manopola su una
posizione di minor freddo, in modo da
consentire lo sbrinamento automatico e, di
conseguenza, un minor consumo di energia
elettrica.
USO
Congelazione dei cibi freschi
Per poter congelare la massima quantità di cibi
freschi (come indicato nella targa matricola) é
necessario premere l’interruttore della climatico
almeno 24 ore prima dell’introduzione dei cibi da
congelare.
Refrigerazione dei cibi e delle
bevande
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto
refrigerante è necessario:
non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in
evaporazione;
coprire o avvolgere gli alimenti, specie se
contengono aromi;
disporre gli alimenti in modo che l’aria possa
circolare liberamente attorno ad essi.
Interruttore climatico
Premere l’interrutore (A) con temperatura ambiente
inferiore a +16°C (la spia incorporata si accende).
D710
A