LIBRETTO ISTRUZIONI IGVS 6808.
Indice Avvertenze 3 Smaltimento 3 Lavare in maniera economica ed ecologica 3 Installazione Inserimento nel vano di alloggiamento Livellamento Fissaggio Collegamento all’alimentazione dell’acqua Il tubo di carico con valvola di sicurezza Collegamento allo scarico Collegamento elettrico 4 4 4 4 4 4 5 5 Descrizione dell’apparecchiatura 6 Pannello comandi 7 Display 9 Prima di usare la lavastoviglie per la prima volta Regolazione del decalcificatore dell’acqua Caricamento del sale rigenerante Il br
Avvertenze È molto importante che questo libretto venga conservato con la lavastoviglie per consultazioni future. In caso di vendita o di trasferimento della stessa ad altro utente, assicurarsi che il libretto accompagni sempre la lavastoviglie per permettere al nuovo proprietario di informarsi sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. La stessa cosa vale anche in caso di trasloco senza rimozione della lavastoviglie perché in dotazione all’abitazione.
Installazione Avvertimento! L’adattamento dell’impianto elettrico ed idraulico per l’installazione deve essere eseguito solo da personale qualificato. L’estremità del tubo allacciata alla macchina è orientabile a piacere previo allentamento della ghiera di fissaggio. Riavvitare bene la ghiera di fissaggio per evitare perdite di acqua. (Si osservi che alcuni modelli di lavastoviglie hanno in dotazione tubi di carico sprovvisti di ghiera di fissaggio, pertanto questa operazione non è fattibile).
Collegamento allo scarico Collegamento elettrico L’estremità del tubo di scarico può essere collegata: I dati riguardanti il collegamento elettrico sono riportati sulla targhetta matricola, posta sul lato della porta. 1. Al sifone dello scarico del lavello, fissandolo eventualmente con una fascetta. Prima di inserire la spina nella presa di corrente, accertarsi che: 1. La tensione di rete indicata sulla targhetta matricola corrisponda alla tensione di rete presente sul luogo di installazione. 2.
Descrizione dell’apparecchiatura 1. Fermi cesto superiore 2. Regolatore del decalcificatore d’acqua 3. Tappo del contenitore sale 4. Contenitore detersivo 5. Pannello comandi 6. Targhetta matricola 7. Contenitore brillantante 8. Filtri 9. Mulinello inferiore 10. Mulinello superiore 11. Cesto superiore NOTA: questa lavastoviglie è dotata di una luce interna che si accende e si spegne all’apertura e chiusura della porta.
Pannello comandi Tasto On/Off Pulsante selezione programma Pulsante selezione opzioni Pulsante partenza posticipata Pulsante OK Display In questa lavastoviglie, progettata per essere completamente mimetizzata tra i mobili della cucina, i comandi sono collocati sulla parte superiore della porta. Per l’uso dei comandi è necessario tenere la porta leggermente aperta. Come impostare le varie opzioni 1. Premere più volte il pulsante selezione opzioni, fino a visualizzare l’opzione desiderata. 2.
Menu opzioni 3 IN 1 Sottomenu opzioni Imposta la lavastoviglie per l’utilizzo dei detergenti tradizionali oppure dei detersivi combinati in pastiglie (3 in 1 - 4 in 1 - 5 in 1 etc...). Vedere “Funzione 3 in 1”. - SI Funzione attivata. Utilizzare detersivi combinati in pastiglie. Il simbolo 3 in 1 appare nel display - NO Funzione disattivata. Utilizzare detersivi tradizionali. BRILLANTANTE Permette di disattivare o attivare l’erogazione di brillantante: - SI attivato - NO disattivato.
Il display Simboli: indicano le varie opzioni. In questa riga vengono visualizzate diverse informazioni: - Fase di impostazione: guida nella scelta del programma di lavaggio - tempo di durata del programma, opzioni (quando assieme al programma di lavaggio vengono impostate una o più opzioni l’aggiornamento del tempo a finire del programma avviene in automatico). - Una volta avviato il programma di lavaggio, indica in sequenza le fasi in corso e il tempo a finire del programma in corso.
Prima di usare la lavastoviglie per la prima volta Prima di mettere in funzione la lavastoviglie per la prima volta, eseguire le seguenti operazioni: a) Impostazione manuale 1. Assicurare che il collegamento idraulico ed elettrico siano stati correttamente eseguiti come indicato nelle istruzioni per l’installazione. 2. Rimuovere il cesto inferiore dalla macchina. 2. Rimuovere qualsiasi imballaggio dall’interno della macchina. 4. Riposizionare il cesto inferiore. 1. Aprire la porta della lavastoviglie.
Caricamento del sale rigenerante Il brillantante Attenzione! Utilizzare esclusivamente sale specifico per lavastoviglie. Altri tipi di sale non specifici per lavastoviglie, specialmente il sale fino da cucina, possono danneggiare il decalcificatore d’acqua. Durante il caricamento, eventuali fuoriuscite di sale potrebbero favorire la corrosione. Si deve pertanto caricare il sale rigenerante solo prima di iniziare un programma di lavaggio completo.
Nell’impiego quotidiano ● ● ● ● ● Controllare se è necessario aggiungere sale e brillantante. Sistemare le posate e le stoviglie nella lavastoviglie. Aggiungere il detersivo nel contenitore apposito. Selezionare il programma di lavaggio idoneo alla tipologia di stoviglie e sporco. Sistemazione delle posate e stoviglie Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci da cucina e tutti gli oggetti che possano assorbire acqua. ● Prima di sistemare le stoviglie occorre: - Rimuovere tutti i residui di cibo.
Settori portabicchieri da birra Il cesto porta posate Possono contenere fino a 4 bicchieri di birra di diverso tipo. Avvertimento! Non riporre posate lunghe, specialmente coltelli affilati nel cesto porta posate in quanto rappresentano un potenziale pericolo: devono essere sistemate orizzontalmente nel cesto superiore. Porre attenzione nel maneggiare posate affilate e/o taglienti. All’occorrenza i settori possono essere alzati.
Il cesto superiore Regolazione in altezza del cesto superiore Il cesto superiore è adatto per piatti, piattini. insalatiere, tazze, bicchieri, tegami e coperchi. Disporre gli oggetti al di sopra e al di sotto delle griglie portatazze in modo che l’acqua possa raggiungere tutte le superfici. I calici a gambo lungo possono essere disposti capovolti nelle griglie portatazze. Le griglie portatazze possono essere regolate in tre diverse posizioni per migliorare la flessibilità di carico.
Il detersivo Funzione 3 in 1 Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie. Non eccedere nell’uso di detersivo significa dare un contributo al contenimento dell’inquinamento ambientale. Siete pregati di osservare le istruzioni di dosaggio e di conservazione fornite dal produttore del detersivo e riportate sulla confezione. Questo apparecchio è dotato della “funzione 3 in 1”, che permette di utilizzare pastiglie di detersivo combinate.
Programmi di lavaggio Programmi Tipo di sporco e tipo di stoviglie Mezzo carico disponibile con il programma Descrizione del programma (3) Valori di consumo Consumo di energia (in kWh) Consumo di acqua (in litri) 1,1 - 1,5 12 - 23 Automatico Stoviglie molto o mediamente sporche. Pentole e stoviglie miste no Prelavaggio freddo Lavaggio con acqua a 45° o 70°C 1 o 2 risciacqui Intermedi Risciacquo finale Asciugatura (1) 30 Minuti Stoviglie mediamente o poco sporche.
Avvio di un programma di lavaggio 1. Controllare che... 5. Fine del programma di lavaggio ● Le stoviglie e le posate siano state caricate correttamente e in modo da consentire ai mulinelli di girare liberamente. La lavastoviglie si arresta automaticamente ed un segnale acustico intermittente vi avvisa della fine del programma di lavaggio. 3. Premere il tasto On/Off Alla fine del programma di lavaggio, il segnale luminoso sotto la porta della lavastoviglie si spegne.
Manutenzione Pulire le superfici esterne della lavastoviglie ed il pannello comandi con un panno umido e morbido usando, se necessario solo detergenti neutri. Non usare mai prodotti o mezzi abrasivi o solventi (acetone, trielina, etc.). Pulire le guarnizioni perimetrali di tenuta della porta e dei contenitori detersivo e brillantante con un panno umido. Consigliamo di eseguire, ogni tre mesi, un programma di lavaggio a 65°C senza stoviglie e con detersivo. 9.
Cosa fare se... Servendovi delle istruzioni qui riportate potete risolvere da soli i piccoli problemi riscontrati con la vostra lavastoviglie. Pertanto prima di chiamare l’assistenza tecnica, consultare la lista che segue. ...vengono visualizzate condizioni di allarme La lavastoviglie non si avvia o si blocca durante il funzionamento.
...il lavaggio non fornisce risultati soddisfacenti Le stoviglie non sono pulite ● ● ● ● ● ● ● ● Non è stato selezionato il programma di lavaggio idoneo. Le stoviglie sono state sistemate in modo tale che l’acqua non poteva lambire tutte le parti. I cesti non devono mai essere sovraccarichi. I mulinelli non girano perché bloccati da stoviglie caricate non correttamente. I filtri sul fondo della vasca sono sporchi oppure non sono stati installati correttamente.
Avvertenze per gli istituti di prova La prova in conformità con EN 60704 deve essere eseguita con un carico standard completo ed il programma comparativo (vedere tabella "Programmi di lavaggio"). La prova in conformità con EN 50242 deve essere eseguita con il contenitore del sale del decalcificatore ed il dispensatore del brillantante riempiti rispettivamente di sale speciale e brillantante e con il programma comparativo (vedere tabella "Programmi di lavaggio").
Küppersbusch Hausgeräte AG Postfach 10 01 32, 45801 Gelsenkirchen, Hausanschruft: Küppersbuschstraße 16, 45883 Gelsenkirchen Telefon: (02 09) 4 01-0, Teletex: 20 931 810, Telefax: (02 09) 4 01-3 03 117984 95/0 Con riserva di modifiche 07/07