User manual
Collegamento allo scarico
L’ estremità del tubo di scarico può essere
collegata:
1. Al sifone dello scarico del lavello, fissandolo
eventualmente con una fascetta.
2. Ad un scarico murale dotato di apposito sfiato in
aria, avente un diametro interno di almeno 4 cm.
L’ attacco dello scarico deve trovarsi ad un’altezza
compresa tra 30 cm (minimo) e 100 cm (massimo)
dal pavimento.
Il tubo di scarico può essere orientato
indifferentemente verso destra o sinistra.
Evitare piegamenti o strozzature del tubo che
potrebbero impedire o rallentare il deflusso
dell’acqua.
Un’eventuale prolunga del tubo di scarico deve
essere inferiore ai 2 metri ed avere un diametro
interno non inferiore a quello del tubo in dotazione.
Anche i raccordi utilizzati per il collegamento dello
scarico devono avere un diametro interno non
inferiore a quello del tubo di scarico.
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina nella presa di corrente,
accertarsi che:
1. Il valore della tensione di alimentazione sia
conforme a quello indicato nelle “Caratteristiche
tecniche”.
2. Il contatore, le valvole limitatrici, la linea di
alimentazione e la presa di corrente siano
dimensionati per sopportare il carico massimo
richiesto. Assicurarsi che la presa e la spina
siano fra loro compatibili senza l’interposizione
di riduzioni, prese multiple e adattatori vari. Nel
caso, fare sostituire la presa dell’impianto con
una di tipo adatto.
Le norme antinfortunistiche prevedono che la
lavastoviglie sia collegata ad una efficace presa
di terra.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità
qualora questa norma antinfortunistica non
venga rispettata.
22
PWA02I
CS13
min 30 cm
max 100 cm
min 4 cm
Ø 21
Ø 18
1 2
CS14
min 30 cm
max 100 cm
+ 2 m max
Ø 18
Ø 21
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie:
- 72/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e successive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni.
ITALIANO