ISTRUZIONI DI USO e di montaggio es Instrucciones de uso e instrucciones de montaje 152988 89/1 1/0499 IGV 658.
ITALIANO Indice Per l’utente Per l’installatore Avvertenze 3 Descrizione dell’apparecchiatura 4 Pannello comandi 5 Prima dell’uso Regolazione del decalcificatore dell’acqua Il brillantante Il detersivo 7 7 9 10 Uso della lavastoviglie Sistemazione delle stoviglie Regolazione in altezza del cesto superiore 11 11 12 Consigli per il lavaggio 13 Programmi di lavaggio 14 Sequenza delle operazioni 15 Manutenzione Pulizia interna Pulizia del filtro centrale Pulizia del filtro grande Pulizia este
È molto importante che questo libretto venga conservato con la lavastoviglie per consultazioni future. In caso di vendita o di trasferimento della stessa ad altro utente, assicurarsi che il libretto accompagni sempre la lavastoviglie per permettere al nuovo proprietario di informarsi sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. La stessa cosa vale anche in caso di trasloco senza rimozione della lavastoviglie perché in dotazione all’abitazione. Queste avvertenze vengono fornite per ragioni di sicurezza.
ITALIANO Descrizione dell’apparecchiatura 1 13 2 12 3 4 5 11 6 10 9 8 7 IN65 1. Distanziatori porta 10. Filtro grande 2. Fermi cesto superiore 11. Filtro centrale 3. Regolazione bilanciamento porta 12. Spruzzatore rotante superiore 4. Contenitore sale 13. Cesto superiore 5. Spruzzatore rotante inferiore 6. Contenitore detersivo 7. Pannello comandi 8. Targhetta matricola 9.
1 ITALIANO Pannello comandi 2 3 4 In questa lavastoviglie, progettata per essere completamente mimetizzata tra i mobili della cucina, i comandi sono collocati sulla parte superiore della porta. Per l’uso dei comandi è necessario tenere la porta leggermente aperta. Per facilitare la comunicazione delle operazioni che la lavastoviglie svolge sono stati introdotti dei segnali acustici. 5 6 7 8 9 1.
ITALIANO Se dopo aver avviato la partenza ritardata chiudendo la porta della lavastoviglie desiderate cancellarla, premete il pulsante di cancellazione programma per circa 2 secondi, fino all’emissione del segnale acustico breve di "comando accettato". 5. Pulsante di selezione programmi Per selezionare il programma di lavaggio desiderato premere questo pulsante fino a leggere sul visore digitale il numero corrispondente al programma scelto (vedere tabella "Programmi di lavaggio"). 8.
ITALIANO Prima dell’uso Prima di usare la lavastoviglie per la prima volta: 1. Assicuratevi che il collegamento idraulico ed elettrico siano stati correttamente eseguiti come indicato nelle istruzioni per l’installazione. 2. Rimuovere qualsiasi imballaggio dall’interno della macchina. 3. Regolare il decalcificatore dell’acqua. 4. Versare 1 litro di acqua nel contenitore del sale e poi riempire con sale. 5. Riempire il contenitore del brillantante.
ITALIANO Caricamento del sale rigenerante Utilizzare esclusivamente sale specifico per lavastoviglie. Altri tipi di sale non specifici per lavastoviglie, specialmente il sale fino da cucina, possono danneggiare il decalcificatore d’acqua. Durante il caricamento, eventuali fuoriuscite di sale potrebbero favorire la corrosione. Si deve pertanto caricare il sale rigenerante solo prima di iniziare un programma di lavaggio (ad eccezione del programma Ammollo). Caricamento: 1.
ITALIANO Il brillantante Questo prodotto rende più brillanti le stoviglie e migliora l’asciugatura. Viene introdotto automaticamente durante il risciacquo caldo. Il serbatoio posto all’interno della porta può contenere circa 110 ml di brillantante, sufficienti per 16 - 40 programmi di lavaggio, in funzione della quantità erogata. Caricamento del brillantante: 1. Aprire il contenitore ruotando il tappo (A) in senso antiorario. 2.
Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie. Caricamento detersivo D Per l’utilizzo di detersivo in polvere procedere come segue: 1. Aprire il coperchio agendo sul pulsante di aggancio (D). 2. Dosare il detersivo all’interno del contenitore seguendo le quantità indicate nella tabella "Programmi di lavaggio". Poiché i detersivi non sono tutti uguali, consultare anche le istruzioni sulle confezioni.
ITALIANO Uso della lavastoviglie Sistemazione delle stoviglie Prima di disporre le stoviglie nei cesti asportare tutti i residui delle pietanze, per evitare di intasare i filtri, con conseguente riduzione dell’efficacia di lavaggio. Non caricare stoviglie di dimensioni molto ridotte che possono cadere dai cesti. Aprire la porta ed estrarre i cesti. Il cesto inferiore UI33 IEC 436 / DIN 44990 Il cesto inferiore è destinato a contenere pentole, coperchi, piatti, insalatiere, posate, ecc.
ITALIANO Il cesto superiore Il cesto superiore è adatto a contenere piatti (dessert, sottotazze, piani e fondi fino a 24 cm di diametro), insalatiere, tazze e bicchieri. I bicchieri a gambo lungo possono essere appesi, capovolti, ai settori alti porta tazze. Caricare preferibilmente nel cesto superiore gli oggetti leggeri (ciotole in plastica ecc.) e sistemarli in modo che non si rovescino appoggiandovi vicino oggetti più pesanti.
ITALIANO Consigli per il lavaggio Per risparmiare energia Stoviglie non adatte Riporre le stoviglie nella macchina appena terminati i pasti, sistemarle anche in più riprese: potranno essere lavate tutte assieme quando il carico sarà completo.
ITALIANO Programmi di lavaggio Programmi Tipo di stoviglie e tipo di sporco Tasti da premere Dosi di detergente consigliate nel contenitore sulla porta sopra il coperchio del contenitore 1 Ammollo Qualsiasi. Carico parziale (da completarsi al pasto successivo). Acceso Spento 2 Intensivo 70°C Molto sporco. Stoviglie miste e pentole Acceso Spento 25 g 10 g *3 Normale 65°C con prelavaggio Sporco normale. Stoviglie miste Acceso Spento 25 g 5g *4 Bio 50°C con prelavaggio Sporco normale.
Un punto lampeggiante nel visore digitale indica che la funzione è inserita. Trascorso il tempo di ritardo impostato, il programma partirà automaticamente. Se si desidera interrompere in qualsiasi momento il lavaggio, aprire la porta e premere il tasto "Acceso/Spento". Per riavviare la macchina ripremere lo stesso tasto e chiudere la porta ed il lavaggio riprenderà dal punto in cui era stato interrotto. 1. Controllare i filtri Controllare che i filtri siano puliti e posizionati correttamente 2.
ITALIANO Manutenzione Pulizia interna Pulire le guarnizioni perimetrali di tenuta della porta e dei contenitori detersivo e brillantante con un panno umido. Consigliamo di eseguire, ogni tre mesi, un programma di lavaggio a 65°C senza stoviglie e con detersivo. Pulizia del filtro centrale (dopo ogni ciclo) Nel filtro centrale (A) possono fermarsi dei residui che vanno rimossi risciacquando il filtro sotto l’acqua corrente. Per estrarre il filtro centrale: - tirarlo verso l’alto agendo sulla la maniglia.
ITALIANO Pulizia esterna Pulire le superfici esterne della lavastoviglie ed il pannello comandi con un panno umido e morbido usando, se necessario solo detergenti neutri. Non usare mai prodotti o mezzi abrasivi o solventi (acetone, trielina, ecc.). Periodi di sosta prolungata Dovendo lasciare la lavastoviglie inattiva per lungo tempo è consigliabile: 1. Staccare i collegamenti elettrici ed idraulici. 2. Riempire il serbatoio del brillantante. 3.
ITALIANO Rimedi alle anomalie di funzionamento Alcuni inconvenienti di funzionamento possono dipendere da operazioni di manutenzione poco corrette o da dimenticanze. Pertanto prima di chiamare l’Assistenza Tecnica, consultare la lista che segue. La lavastoviglie non si avvia o si blocca durante il funzionamento tutte le spie sono spente e tutti i tasti sono inattivi eccetto il tasto Acceso/Spento e sul visore digitale compaiono i seguenti allarmi lampeggianti A, C, F, L, H, P.
ITALIANO Anomalia Allarme Possibili cause Le stoviglie non sono pulite ● ● ● ● ● ● ● ● ● I cesti sono troppo carichi. Le stoviglie non sono sistemate bene. Gli spruzzatori rotanti non girano perché bloccati da stoviglie caricate scorrettamente. I fori degli spruzzatori rotanti sono ostruiti. I filtri sono intasati. I filtri non sono inseriti nella loro sede. Il detersivo non è dosato adeguatamente, non è adatto, è vecchio, indurito o di qualità scadente.
ITALIANO Installazione L’ adattamento dell’impianto elettrico per l’installazione deve essere eseguito solo da personale qualificato. L’ adattamento dell’impianto idraulico per l’installazione deve essere eseguito solo da personale qualificato. Caratteristiche tecniche DIMENSIONI Larghezza Altezza Profondità max. Profondità max. con porta aperta 59.6 cm 81.8 - 87.8 cm 55 cm 111.
ITALIANO Rimuovere tutte le parti di imballaggio prima di posizionare la macchina. Sistemare la lavastoviglie possibilmente nelle vicinanze di un rubinetto per il carico dell’acqua e di uno scarico. Collegamento all’alimentazione dell’acqua La macchina può essere alimentata ad acqua fredda o calda fino a 60°C max. Noi consigliamo comunque l’allacciamento all’acqua fredda. L’allacciamento all’acqua calda accorcia la durata dei programmi ma può ridurre l’azione lavante sugli sporchi tenaci.
18 Ø min 30 cm max 100 cm 1. Al sifone dello scarico del lavello, fissandolo eventualmente con una fascetta. 2. Ad un scarico murale dotato di apposito sfiato in aria, avente un diametro interno di almeno 4 cm. 2 21 1 min 4 cm L’ estremità del tubo di scarico può essere collegata: Ø L’ attacco dello scarico deve trovarsi ad un’altezza compresa tra 30 cm (minimo) e 100 cm (massimo) dal pavimento. Il tubo di scarico può essere orientato indifferentemente verso destra o sinistra.
ITALIANO Inserimento nel vano di alloggiamento Il vano di alloggiamento deve avere le dimensioni indicate nella figura. Non sono richieste aperture supplementari per la ventilazione della lavastoviglie, ma solo per il passaggio del cavo di alimentazione elettrica e dei tubi di carico e scarico dell’acqua. I piedini di regolazione ad ampia escursione permettono di variare l’altezza della macchina fino a 6 cm.
La porta di questa lavastoviglie è predisposta per l’applicazione di un pannello di rivestimento in legno avente le seguenti dimensioni: larghezza altezza* spessore peso 596 mm max da 644 a 724 mm max 20 mm max 2 - 7.5 kg max 596 max 172 * L’altezza del pannello dipende da quella dello zoccolo della cucina. Attenzione: Non superare mai l’altezza massima indicata, altrimenti si rende impossibile l’apertura completa della porta in quanto il pannello va a sbattere contro lo zoccolo della lavastoviglie.
ITALIANO Applicazione della protezione vapore Avvitare la protezione in lamiera sotto il piano di lavoro della cucina, nella parte anteriore utilizzando 4 viti 3.5 x 16. 600 mm 600 mm II25 Applicazione dei profili laterali Per coprire eventuali fessure tra la lavastoviglie ed i mobili contigui, applicare i due profili adesivi lungo i due lati anteriori della lavastoviglie, prima dell’inserimento nel vano di alloggiamento.
La protezione in dotazione assicura un perfetto isolamento acustico in qualsiasi condizione di incasso. Applicare la protezione una volta incassata la lavastoviglie e regolato l’altezza. Applicare la protezione come indicato nel disegno, in modo da garantire il perfetto allineamento al pavimento. II61 Adattamento dello zoccolo Per permettere l’apertura completa della porta, in alcuni casi si deve praticare un taglio sullo zoccolo del mobile come indicato in figura.
Küppersbusch Vertriebsgesellschaft mbH Postfach 10 01 32, D-45801 Gelsenkirche, Küppersbuschstraße 16, D-45883 Gelsenkirchen Telefon (02 09) 4 01-0, Telefax (02 09) 4 01-3 03