User manual
3
Smaltimento
Smaltire il materiale di imballaggio della lavastoviglie
conformemente alle norme vigenti. Tutti i materiali utilizzati
sono riciclabili.
I componenti in materiale plastico sono contrassegnati da sigle
standard internazionali:
>PE< per polietilene, p.e. pellicole di imballaggio
>PS< per polistirolo, p.e. imbottiture (assolutamente prive di
CFC)
>POM <per poliossimetilene, p.e. morsetti in plastica
I cartonati sono in carta riciclata e devono essere smaltiti
tramite gli appositi contenitori per la raccolta differenziata della
carta.
Quando un giorno l’apparecchio dovrà essere messo
definitivamente fuori uso, renderlo inutilizzabile prima della sua
eliminazione.
Avvertimento! poiché i bambini, per gioco, potrebbero
chiudersi nell’apparecchio o trovarsi in altre situazioni di
pericolo, togliere la spina dalla presa di corrente, tagliare il
cavo della corrente ed eliminarlo. Manomettere il dispositivo di
chiusura dello porta in modo che la porta non si chiuda più.
Per un corretto smaltimento della lavastoviglie rivolgersi
all’Azienda Municipalizzata che provvede alla raccolta dei rifiuti
solidi urbani.
Lavare in maniera
economica ed ecologica
● Verificare che l’impianto decalcificatore dell’acqua sia
regolato correttamente.
● Non prelavare le stoviglie sotto l’acqua corrente.
● Selezionare sempre un programma di lavaggio idoneo al tipo
di stoviglie e al tipo di sporco.
● Evitare assolutamente sovradosaggi di detersivo, sale
speciale per lavastoviglie e brillantante.
Attenersi alle indicazioni date in questo libretto
istruzioni e a quelle fornite dalla casa produttrice di tali
sostanze.
Prima di usare la lavastoviglie per la prima volta
Prima di mettere in funzione la lavastoviglie per la prima volta,
eseguire le seguenti operazioni:
1. Assicurare che il collegamento idraulico ed elettrico siano
stati correttamente eseguiti come indicato nelle istruzioni
per l’installazione.
2. Rimuovere qualsiasi imballaggio dall’interno della
macchina.
3. Regolare il decalcificatore dell’acqua.
4. Versare 1 litro di acqua nel contenitore del sale e poi
riempire con sale.
5. Riempire il contenitore del brillantante.
6. Effettuare il programma "Ammollo/Risciacquo" (non tutti i
modelli di lavastoviglie prevedono questo programma).
Regolazione del decalcificatore
dell’acqua
La lavastoviglie è corredata di un decalcificatore dell’acqua
che, utilizzando del sale rigenerante specifico per lavastoviglie,
fornisce acqua priva di calcare per il lavaggio delle stoviglie.
L’acqua contiene in misura variabile, a seconda della località,
sali calcarei e minerali che si depositano sulle stoviglie
lasciando macchie bianche e depositi biancastri.
Il decalcificatore dell’acqua può trattare acqua con durezza
fino a 50°dH (gradi tedeschi) tramite 5 livelli di regolazione.
Richiedere il grado di durezza della vostra acqua all’Ente
erogatore della vostra zona.
Il regolatore è regolato dalla fabbrica in posizione "2"
Se il grado di durezza della vostra acqua è inferiore ai
gradi del livello "1" non occorre usare sale, perché l’acqua
è già dolce. Pertanto impostate il regolatore del
decalcificatore d’acqua sul livello "1" senza usare sale
rigenerante.
Solo per modelli con spia sale
Con la regolazione del decalcificatore sul livello 1 senza
l’utilizzo del sale, la spia di controllo sale sul pannello comandi
rimarrà sempre illuminata a macchina accesa.
Impostazione del regolatore
Per impostare un livello diverso operare a macchina spenta sul
regolatore del decalcificatore d’acqua che si trova all’interno
della vasca sul fianco sinistro.
1. Aprire la porta della lavastoviglie.
2. Rimuovere il cesto inferiore dalla macchina.
3. Ruotare il regolatore facendo coincidere il livello scelto
(vedere tabella) con l’indice di riferimento.
4. Riposizionare il cesto inferiore.
Livello
Gradi
Francesi
(°TH)
Gradi
Tedeschi
(°dH)
Uso
sale
rigenerante
PPM
(Parti per
milione)
-
1
2
3
4
5
0 - 8
9 - 20
21 - 40
41 - 60
61 - 80
81 - 90
0 - 4
5 - 11
12 - 22
23 - 34
35 - 45
46 - 50
0 - 80
81 - 200
201 - 400
401 - 600
601 - 800
801 - 900
no
si
si
si
si
si
AA08