User manual

7
Inserimento nel vano di alloggiamento
Questa lavastoviglie è progettata esclusivamente per essere
inserita in un vano di incasso.
Attenzione!
Per l’applicazione del pannello sulla porta e l’incasso della
lavastoviglie, seguire attentamente le istruzioni riportate
sulla dima, fornita in dotazione.
Non sono richieste aperture supplementari per la ventilazione
della lavastoviglie, ma solo per il passaggio del cavo di
alimentazione elettrica e dei tubi di carico e scarico.
I piedini di regolazione ad ampia escursione permettono di
variare l’altezza della macchina.
Durante tutte le operazioni che comportano accessibilità a
componenti interni è indispensabile che la lavastoviglie sia
scollegata elettricamente.
Assicurarsi che i tubi di carico e scarico dell’acqua ed il cavo di
alimentazione elettrica non vengono schiacciati o piegati
durante l’inserimento della macchina nel vano di
alloggiamento.
Livellamento
Un buon livellamento è indispensabile per la corretta chiusura
e tenuta idraulica della porta.
Assicurarsi che la porta della lavastoviglie si chiuda bene
senza attriti laterali.
Svitare o avvitare i piedini di appoggio regolabili fino a
raggiungere la chiusura ottimale della porta.
Fissaggio
La lavastoviglie deve essere assicurata contro il ribaltamento.
Accertarsi che le parti a cui la lavastoviglie viene fissata siano
adeguatamente ancorate ad una struttura fissa (muro, mobili
adiacenti).
Sistema di sicurezza
Tubo alimentazione
Il tubo è ad altissima resistenza; sopporta
pressioni sino a 6000 kPa (60 bar), 6 volte un normale tubo.
Come ulteriore sicurezza il tubo di alimentazione è protetto da
una ulteriore guaina contro eventuali danneggiamenti.
In caso di rottura del tubo interno, l’acqua nel tubo assume una
colorazione scura visibile attraverso la speciale guaina
trasparente.
In questo caso chiudere il rubinetto dell’acqua e rivolgersi al
Centro Assistenza Tecnica.
Il tubo di alimentazione è anche dotato di un
dispositivo di sicurezza antisvitamento.
Per scollegare il tubo, premere la leva "B" e ruotare la ghiera
"A" in senso antiorario.
A
CA14
B
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie:
- 72/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e successive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni.
Dimensioni Larghezza 59.6 cm
Altezza 81.8 - 87.8 cm
Profondità max. 57.5 cm
Collegamento elettrico: I dati nominali per il collegamento elettrico sono riportate sulla
Tensione/Frequenza targhetta matricola, posta sul lato destro della porta.
Potenza totale
Fusibile
Pressione acqua di alimentazione Min. 50 kPa (0.5 bar)
Max. 800 kPa (8 bar)
Capacità di carico 12 coperti
Caratteristiche tecniche